Sanità

gen252016

730 precompilato, no a proroghe per le spese mediche

730 precompilato, no a proroghe per le spese mediche
Con la proroga al 9 febbraio sul modello 730 precompilato che riguarda i dati sulle spese mediche l'Agenzia delle Entrate sta già facendo il massimo. Lo ha sottolineato il direttore dell'Agenzia, Rossella Orlandi aggiungendo di non volere entrare in polemica con nessuno. «Questo lavoro con gli ordini e le categorie è partito da più di un anno. Quindi tutto un lavoro è stato fatto e c'è stato l'accordo con l'Ordine dei medici» ha detto dopo che Fnomceo aveva palesato «irritazione» per la proroga così limitata. «La proroga è già molto faticosa - ha detto Orlandi a margine di un convegno alla Luiss - perché il 730 dovrà essere reso disponibile per i Caf il 15 aprile e per i contribuenti il 2 maggio. Servono tempi per elaborare decine di milioni di dati e dare un prodotto serio. Quindi questo è il massimo che da un punto di vista tecnico comprimendo tutti i tempi di elaborazione abbiamo potuto dare».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi