Sanità

mag162013

A Bologna l’Osas si scopre con la guida del farmacista

polisonnografia

La Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas ,dall’acronimo inglese) si può individuare anche con un semplice esame da eseguire a casa propria: previa adeguata preparazione fornita dal proprio farmacista. L’Osas è un disturbo respiratorio del sonno che colpisce il 2-4% della popolazione italiana e provoca Eccessiva sonnolenza diurna (Eds); può comportare un maggior rischio di incidenti e disturbi cardiovascolari e neurologici. Per andare incontro alla necessità di strutture specialistiche sul territorio, dove eseguire l’esame polisonnografico, alcune farmacie di Bologna hanno deciso di aderire al progetto pilota S.N.O.R. Screening patrocinato dall’Aipas (Associazione italiana pazienti con apnee del sonno). Si tratta di un pre-screening, semplice e veloce, per individuare coloro che necessitano di analisi più approfondite. Il paziente che si reca in farmacia viene informato sulla patologia e riceve la proposta di sottoporsi ad un esame domiciliare indolore, da eseguirsi con un semplice apparecchio che registra il numero degli episodi di apnea per ora che si verificano durante il sonno. Un indice elevato di apnee suggerisce al paziente di richiedere ulteriori informazioni al proprio medico di famiglia o direttamente in farmacia. «Non si tratta quindi di reclutare pazienti» precisa Gian Matteo Paulin, titolare di farmacia che fa parte del progetto e vicepresidente di Federfarma Bologna «ma di aumentare la consapevolezza dell’esistenza e della gravità dell’Osas. Il farmacista affianca il medico di famiglia, senza sostituirsi ad esso ma completandone l’indispensabile lavoro. A questo proposito, noi farmacisti mettiamo a disposizione l’informazione presso la farmacia e la capacità logistica per gestire operazioni di screening come questa». Unitamente all’apparecchio di registrazione, saranno a disposizione dei pazienti dei questionari validati scientificamente che aiutano a fornire ulteriori elementi atti ad individuare la presenza della patologia e misurarne l’impatto sulla vita del paziente.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi