Sanità

nov62013

A Cosmofarma per costruire una farmacia per tutti e per tutte le età

croce-farmacia_2

Costruire una farmacia per tutte le età, una farmacia per tutti, focalizzata su terza età, integratori alimentari, oral care e salute della coppia. Saranno questi gli obiettivi e i focus tematici che accompagneranno la 18° edizione di Cosmofarma che si terrà nuovamente a Bologna, anziché a Roma come da alternanza accadeva nelle precedenti edizioni, dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico. A presentare l’evento una conferenza stampa svoltasi ieri a Milano che ha ospitato i protagonisti: le aziende del settore e i farmacisti. «Si rinnova anche quest’anno la partnership tra il mondo della farmacia e dei produttori» ha commentato Duccio Campagnoli, presidente di Bologna Fiere «il patrocinio di Federfarma e la collaborazione di Cosmetica Italia conferiscono autorevolezza e prestigio alla manifestazione». Per il mondo della farmacia ha aggiunto Annarosa Racca, presidente della federazione nazionale dei titolari, «è un’occasione per scambiare informazioni, per confrontarsi, per conoscere le novità su cui investire. È nostro interesse migliorare il servizio al cittadino e Cosmofarma è un momento utile per l’evoluzione del settore. In una società che invecchia la farmacia, come previsto dalla legge sui nuovi servizi, può rappresentare una struttura fondamentale nel processo di riduzione dei costi sanitari con la presa in carico del paziente». Ed è proprio in quest’ottica che è stato scelto il primo tema su cui si focalizzerà la manifestazione: la terza età. «Per il 2020 è previsto un aumento della quota di popolazione ultrasessantacinquenne che passerà dal 17 al 30%» ha ribadito Roberto Valente, direttore di Cosmofarma Exhibition «sempre più la farmacia avrà il compito di mantenere sano chi lo è, affinché invecchi bene. In questo compito gli integratori alimentari rappresentano uno strumento utile. Saranno proprio gli integratori il secondo focus di Cosmofarma, un comparto molto dinamico e in forte evoluzione, con le percentuali maggiori di crescita di mercato, ma regolato da normative complesse che necessitano di maggior chiarezza affinché il farmacista possa avere un atteggiamento corretto nella loro gestione. Terzo focus sarà l’oral care: un settore che ha annunciato una ripresa, dimostrata anche dall’aumento di redditività nelle farmacie che offrono un servizio specializzato. E infine la coppia. Non solo salute dell’uomo o della donna o di età specifiche ma per tutte le età, soprattutto nelle fasce giovani dove c’è una forte carenza di informazione. Il farmacista ha la possibilità di intercettare le difficoltà e le problematiche per indirizzare anche i giovani a entrare in contatto con uno specialista per trovare una soluzione adeguata».

Simona Zazzetta


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi