mag132014
A “Curare la salute” si comincia a tavola e in farmacia
Farmacie in prima linea con la nuova iniziativa di Pfizer consumer healthcare per informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita corretto e di una sana alimentazione. Si chiama “Curare la salute” il progetto appena presentato a Cosmofarma che sarà operativo per tutto il mese di maggio nelle farmacie: materiali informativi specifici e la possibilità di eseguire test di autovalutazione con il supporto del farmacista. La campagna intende creare consapevolezza sulle raccomandazioni della comunità scientifica in tema di corretta alimentazione, sensibilizzare sul possibile rischio di carenze di alcuni micronutrienti in particolari situazioni e fasi della vita, chiarire il ruolo dell’integrazione multivitaminica multiminerale come possibile supporto ad una sana nutrizione per mantenersi in buona salute. «La Farmacia è da sempre un importante punto di riferimento per i cittadini, presso il quale possono trovare consigli per la propria salute, non più solo in termini di cura della malattia, ma anche di promozione del benessere, con consigli per una sana alimentazione e corretti stili di vita. Ecco perché Federfarma, nell’ottica della nuova farmacia dei servizi, ha deciso di sostenere la campagna “Curare la Salute”» ha dichiarato Annarosa Racca, presidente Federfarma. «Il farmacista svolge infatti un ruolo fondamentale nell’orientare i cittadini nei percorsi di prevenzione e, quando l’alimentazione dovesse risultare sbilanciata o carente, anche nella scelta consapevole di una corretta integrazione alimentare, secondo criteri di efficacia e sicurezza validati». L’iniziativa è nata a seguito della pubblicazione di un documento scientifico scritto da un gruppo di esperti italiani, tra cui medici e farmacisti, che ha rivisto tutti i più importanti studi scientifici relativi al ruolo rivestito dall’alimentazione ricca di vitamine e minerali nella promozione della salute e nella prevenzione di patologie croniche e al supporto in più offerto dall’integrazione per far fronte a carenze nutrizionali in alcune fasi della vita. Un’altra campagna sostenuta da Pfizer, e promossa dall’Istituto superiore di sanità, dalla Asl 10 di Firenze e dalla European society for health and medical sociology (Eshms), è “Viverla Tutta” un progetto di medicina narrativa che vede protagonisti pazienti e caregiver, con le loro storie di malattia, raccolte e condivise sul sito, con l’obiettivo di promuovere la creazione di un punto d’incontro dedicato alla condivisione e alla valorizzazione delle storie di malattia. Finora sono oltre 4.000 le testimonianze già raccolte, utili per ascoltare i bisogni del paziente e migliorare i percorsi di diagnosi, assistenza e cura.