Benessere

mar62014

A dieta per l’ipertensione si evitano i calcoli renali

dieta Dash

La dieta Dash (Dietary approaches to stop hypertension) progettata per ridurre la pressione arteriosa funziona anche nella prevenzione dei calcoli renali. La scoperta, pubblicata su American Journal of Kidney Diseases, è il risultato di uno studio su 41 persone randomizzate a seguire la dieta Dash o un regime povero di ossalati per 8 settimane: il primo gruppo ha visto ridursi il rischio di calcoli renali del 35%, il secondo gruppo solo del 14%. Un’alimentazione povera di ossalati è la raccomandazione che di solito riceve chi ha già sofferto di calcoli renali per evitare che, legandosi al calcio all’interno dei reni, gli ossalati precipitino sotto forma di cristalli urinari. Tuttavia rispettare questa indicazione non è semplice perché gli ossalati si trovano, anche in grandi quantità, in cibi salutari come barbabietole, fagioli bianchi, bulgur, cavoli, mandorle, patate dolci, crusca di riso, rabarbaro e spinaci. Evitarli del tutto significherebbe sottoporsi a un regime molto restrittivo, mentre la dieta Dash è più semplice da seguire perché prevede un’alimentazione varia, ricca di frutta, verdura, legumi e noci, un modesto consumo di latticini magri, e povera di proteine animali, cereali raffinati e dolci. Ino0ltre gli autori dello studio suggeriscono un ulteriore trucco per evitare la formazione dei calcoli: mangiare insieme, nello stesso pasto, cibi ricchi di calcio e di ossalati aumenta la possibilità che i due si leghino nello stomaco o nell’intestino, senza interferire quindi con i processi di eliminazione renale. (E.L.)


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi