Abilitazione all'esercizio della professione farmaceutica


set142011

Arenato il ddl sugli Ordini delle professioni sanitarie

L'aula del Senato ha deciso di sospendere l'esame, appena avviato, del disegno di legge che introduce cinque nuovi ordini professionali. Tra le critiche, il fatto che il disegno di legge viene considerato contrario all'esigenza di risanamento economico previsto dalla manovra
transparent

set152011

Fazio, ribadisce l’importanza albo professioni

Esistono professioni che attengono alla salute dei cittadini, con funzioni che richiedono grande attenzione e sorveglianza. Mi riferisco al problema dell'abusivismo e ai comportamenti scorretti. Gli ordini evitano proprio queste problematiche'». Così...
transparent
Liberalizzazioni, il “contro manifesto” delle professioni

ott112011

Liberalizzazioni, il “contro manifesto” delle professioni

Prosegue il conto alla rovescia per l’uscita del dl sviluppo e intanto dal mondo delle professioni arrivano nuovi appelli al Governo perché sia lontano dalle sirene delle liberalizzazioni. E’ il caso dei consulenti del lavoro, il cui Centro studi ha elaborato...
transparent

ott112011

Conasfa scrive al Garante in difesa della pianta organica

Liberalizzare non deve significare abbattere la pianta organica, strumento attraverso il quale lo Stato porta il servizio farmaceutico dove effettivamente è necessario. Questo il monito che il Conasfa, la federazione dei farmacisti non titolari, rivolge...
transparent

gen302013

Farmacista europeo: direttiva Ue delinea competenze e certificati

La direttiva europea sulla libera circolazione dei professionisti sanitari, redatta nei giorni scorsi dalla commissione per il Mercato interno dell’Europarlamento, ha accolto le richieste del Pgeu (l’associazione dei farmacisti europei) di inserire nel...
transparent
Ddl Lorenzin approvato, al via riforma degli Ordini professionali

lug292013

Ddl Lorenzin approvato, al via riforma degli Ordini professionali

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge presentato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin che tocca, tra gli altri, il tema del riordino delle professioni sanitarie, della sperimentazione clinica dei farmaci, e della promozione...
transparent
Concorso straordinario, con tempi lunghi dubbi su iscrizione a Ordine

gen162014

Concorso straordinario, con tempi lunghi dubbi su iscrizione a Ordine

Se il concorso per le nuove sedi farmaceutiche non fosse andato così per le lunghe, non si sarebbe posto il problema di dover mantenere alcuni requisiti, come l’iscrizione al proprio Ordine provinciale, nel periodo successivo alla presentazione della...
transparent
FarmacistaPiù, Tugnoli (Bologna): generazione da rinnovare

mar32014

FarmacistaPiù, Tugnoli (Bologna): generazione da rinnovare

«Bravi, finalmente, a parlare di farmacisti e non di farmacie» è questo il primo commento che Franco Tugnoli (foto), ex presidente di Federfarma Bologna e vicepresidente di Federfarma nazionale, attuale rappresentante della professione in seno alla...
transparent
Farmacista e grossista, la Francia critica la deriva italiana

mag232015

Farmacista e grossista, la Francia critica la deriva italiana

Una coabitazione di mestieri impensabile in Francia è invece legale in Italia, titola così Le Quotidien du Pharmacien, il quotidiano online del farmacista, a proposito delle vicende italiane sulla caduta dell'incompatibilità di incarichi...
transparent
Parafarmacie a Gelli, accesso alla professione non è libero

set302015

Parafarmacie a Gelli, accesso alla professione non è libero

Il vero collo di bottiglia del nostro sistema di distribuzione del farmaco è la condizione di accesso alla professione: ogni analisi, dichiarazione, voto o progetto di legge non può prescindere dal prendere in considerazione l'assurdità...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi