Abitudini alimentari


mar152012

Bibite dolci e rischio infarto. Assobibe: conta lo stile di vita

Dagli Usa allarme per il consumo di bevande zuccherate, che siano gasate o a base di frutta o altro; un’assunzione quotidiana aumenterebbe i rischi di infarto per il sesso maschile. Lo rivela uno studio della Harvard public health school diretto da Lawrence...
transparent
A “Curare la salute” si comincia a tavola e in farmacia

mag132014

A “Curare la salute” si comincia a tavola e in farmacia

Farmacie in prima linea con la nuova iniziativa di Pfizer consumer healthcare per informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita corretto e di una sana alimentazione. Si chiama “Curare la salute” il progetto appena presentato...
transparent

mag302014

Interferenti endocrini: attenzione ai più piccoli

Gli interferenti endocrini sono un insieme di composti diversi fra loro in grado di disturbare la normale attività ormonale. Infanzia e adolescenza, ma anche gravidanza e allattamento sono le fasi della vita maggiormente vulnerabili a queste sostanze.
transparent

giu262014

Micronutrienti della dieta contro i radicali liberi

I radicali liberi sono fra i responsabili di molte patologie degenerative e dell’invecchiamento cellulare. Sono molecole altamente reattive che danneggiano le cellule, per essere fermate necessitano anche dell’apporto di micronutrienti antiossidanti della dieta
transparent

feb52015

L’assunzione di integratori nell’anziano

Anche in età avanzata vale il principio generale che un’alimentazione equilibrata sia in grado di garantire i fabbisogni, ma per alcuni micronutrienti può essere consigliato il ricorso ad integrazioni mirate
transparent
L’intervento dietetico riduce le prescrizioni di farmaci

mar312015

L’intervento dietetico riduce le prescrizioni di farmaci

Magari una mela al giorno non toglie il medico di torno, ma almeno serve a ridurre le prescrizioni di farmaci, secondo un articolo pubblicato su Jama internal medicine. Mangiare mele è il simbolo della salute e delle abitudini sane, ma il loro...
transparent
Al via a Milano il congresso di storia della farmacia. Tema l’alimentazione

mag302015

Al via a Milano il congresso di storia della farmacia. Tema l’alimentazione

Al via oggi a Milano, fino a domani, il 65esimo Congresso nazionale di storia della farmacia, organizzato dall'Accademia italiana di storia della farmacia in sinergia con l'Università degli Studi di Milano che si terrà a Palazzo Greppi (presso...
transparent

giu292015

Sostituti del pasto, Efsa: efficaci per perdere peso e mantenere il risultato

I prodotti pensati come sostituti dei pasti nell’ambito di diete ipocaloriche sono un valido aiuto, secondo numerose ricerche scientifiche e secondo l’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare
transparent

ott132016

Obesità si previene con corretta alimentazione nella prima infanzia

Domande e risposte sulla corretta alimentazione nella prima infanzia in un documento pubblicato lo scorso luglio dal Ministero della Salute nell’ambito dei progetti di attuazione della strategia europea "The EU Action Plan on Childhood Obesity 2014-2020"
transparent
Italiani attenti ai pasti ma inclini all’autodiagnosi dei bisogni alimentari

giu222017

Italiani attenti ai pasti ma inclini all’autodiagnosi dei bisogni alimentari

Secondo alcune recenti ricerche gli italiani sono attenti, disciplinati ma con la tendenza ad avere poca fiducia negli esperti, quando si tratta di scelte nutrizionali
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi