mar152012
Bibite dolci e rischio infarto. Assobibe: conta lo stile di vita
Dagli Usa allarme per il consumo di bevande zuccherate, che siano gasate o a base di frutta o altro; un’assunzione quotidiana aumenterebbe i rischi di infarto per il sesso maschile. Lo rivela uno studio della Harvard public health school diretto da Lawrence...

mag132014
A “Curare la salute” si comincia a tavola e in farmacia
Farmacie in prima linea con la nuova iniziativa di Pfizer consumer healthcare per informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita corretto e di una sana alimentazione. Si chiama “Curare la salute” il progetto appena presentato...

mag302014
Interferenti endocrini: attenzione ai più piccoli
Gli interferenti endocrini sono un insieme di composti diversi fra loro in grado di disturbare la normale attività ormonale. Infanzia e adolescenza, ma anche gravidanza e allattamento sono le fasi della vita maggiormente vulnerabili a queste sostanze.

giu262014
Micronutrienti della dieta contro i radicali liberi
I radicali liberi sono fra i responsabili di molte patologie degenerative e dell’invecchiamento cellulare. Sono molecole altamente reattive che danneggiano le cellule, per essere fermate necessitano anche dell’apporto di micronutrienti antiossidanti della dieta

feb52015
L’assunzione di integratori nell’anziano
Anche in età avanzata vale il principio generale che un’alimentazione equilibrata sia in grado di garantire i fabbisogni, ma per alcuni micronutrienti può essere consigliato il ricorso ad integrazioni mirate

mar312015
L’intervento dietetico riduce le prescrizioni di farmaci
Magari una mela al giorno non toglie il medico di torno, ma almeno serve a ridurre le prescrizioni di farmaci, secondo un articolo pubblicato su Jama internal medicine. Mangiare mele è il simbolo della salute e delle abitudini sane, ma il loro...



