Accesso all'informazione


mar302011

Richiesta Aic di un generico e diritti del titolare del brevetto

Il diritto di accesso alla documentazione registrativa prevale su quello alla riservatezza, allorquando è necessario per difendere interessi giuridicamente rilevanti. La vicenda Una azienda farmaceutica titolare di un brevetto italiano per una certa...
transparent

mar282013

Farmacie Gb: la sperimentazione dei servizi continua e si allarga

Due servizi di supporto all’uso dei medicinali, lanciati in fase pilota lo scorso anno, saranno ora estesi anche a farmacie indipendenti, piccole catene e supermarket, in aggiunta alle 4 principali catene che già partecipano al progetto. Si tratta dei...
transparent
Farmacisti Usa: sinergia con It sanitario per migliorare l’aderenza

feb62014

Farmacisti Usa: sinergia con It sanitario per migliorare l’aderenza

Coinvolgere i farmacisti nell’informatizzazione sanitaria è fondamentale per aumentare l'aderenza ai farmaci: mettere tutti in condizioni di conoscere le informazioni utili sulle terapie di un paziente è la chiave perché ciascuno possa, con la sua professionalità,...
transparent
Mariani (Cofapi): posizionare i cartelli dove il paziente passa più tempo

apr72014

Mariani (Cofapi): posizionare i cartelli dove il paziente passa più tempo

Quando un paziente entra in farmacia si dirige immediatamente al banco ed è soprattutto durante l’attesa o alla cassa che ha qualche istante a disposizione per iniziare a guardarsi intorno. Una caratteristica, questa, che deve essere tenuta in conto per...
transparent
Assosalute: con sinergie mmg e filiera, informazione online diventa affidabile

dic62014

Assosalute: con sinergie mmg e filiera, informazione online diventa affidabile

Sono circa 10 milioni gli italiani che cercano informazioni sulla salute in internet e di questi l'80% fa ricerche sui piccoli disturbi; ma solo il 7% si ritiene pienamente soddisfatto dei contenuti che trova sul web e quasi 4 italiani su 10 non li reputano...
transparent
Indagine su farmacisti: formazione e informazione sempre più online

mar112015

Indagine su farmacisti: formazione e informazione sempre più online

Tra i farmacisti territoriali emerge che le informazioni che si ricercano con maggior frequenza riguardano farmaci e interazioni, seguite da normativa fiscale e legale per la professione, marketing e gestione della farmacia e che le informazioni di cui...
transparent
Consegna fogli illustrativi, Aifa chiarisce: sì a modalità informatiche

giu62015

Consegna fogli illustrativi, Aifa chiarisce: sì a modalità informatiche

Laconsegna del foglio illustrativo da parte del farmacista al paziente può essere effettuata sia in forma cartacea sia mediante l'utilizzo di metodi informatici alternativi per i medicinali per i quali siano intervenute modifiche da implementare...
transparent
Coronavirus cinese, Oms e Iss contro fake news e psicosi. Vademecum contro falsi miti

feb32020

Coronavirus cinese, Oms e Iss contro fake news e psicosi. Vademecum contro falsi miti

Sul nuovo coronavirus circolano molte fake news, soprattutto sui social media, sul web e sulle applicazioni di messaggistica istantanea, che aumentano la psicosi e la disinformazione. Il vademecum degli esperti per sfatare i falsi miti Se da una parte...
transparent
Covid-19, farmaci, test e vaccini: il consiglio dei farmacisti efficace contro disinformazione

gen182021

Covid-19, farmaci, test e vaccini: il consiglio dei farmacisti efficace contro disinformazione

I farmacisti sono quotidianamente a contatto con la disinformazione su farmaci e terapie e un'analisi ha dimostrato come siano una figura ideale per l'istruzione e il dialogo con i pazienti I farmacisti sono a contatto quotidianamente con la disinformazione...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi