Accettazione dell'assistenza sanitaria da parte del paziente


nov122008

Statine non appropriatamente prescritte

Uno studio condotto dalla ASL di Foligno (PG) ha verificato l’appropriatezza prescrittiva in medicina generale, delle statine per il controllo del livello di colesterolo LDL. Gli autori hanno valutato i dati clinici di 14.110 pazienti di età...
transparent

lug252011

Tdm lancia lo sportello Sos ticket per orientarsi nelle Regioni

Partito lo sportello Sos ticket, l’iniziativa di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato che darà informazioni ai pazienti sull’applicazione della compartecipazione nelle varie Regioni e Asl.
transparent

gen72013

Il colore della pillola influenza la compliance

Cambiare colore o forma a un farmaco può avere un'influenza importante sull'adesione alle cure. Molti medici di famiglia, specie quelli che hanno in cura pazienti anziani, ne sono ben consapevoli ma ora la conferma giunge da un ampio studio pubblicato...
transparent
Mur, Giacomelli: ecco come il farmacista può educare sui farmaci

mar222013

Mur, Giacomelli: ecco come il farmacista può educare sui farmaci

«Abbiamo patrocinato lo studio nella certezza che avremmo potuto dimostrare concretamente che la farmacia italiana non solo deve svolgere un ruolo importante nell’assistenza territoriale, ma ha le capacità tecniche per farlo». Commentava così Andrea...
transparent

apr102013

Rapporto Pgeu: farmacista sentinella dell’aderenza a terapia

Sono 194.500 le persone che in Europa muoiono ogni anno per mancata aderenza a prescrizioni di farmaci o per errori di dosaggio e di assunzione, a cui si devono aggiungere anche i ricoveri, per un costo totale di 125 miliardi di euro. Sono queste le stime...
transparent

apr152013

Farmaci acquistati e inutilizzati. Gb contro gli sprechi

I farmacisti di comunità del servizio sanitario britannico delle Highland sono coinvolti in una campagna, della durata di 2 mesi, volta a ridurre lo spreco di medicinali, che pare costi 3 milioni di sterline l’anno. Nello specifico i professionisti delle...
transparent

mag22013

Da farmacista a farmacista, la dimissione ospedaliera può migliorare

L’East Lancashire hospitals Nhs Trust sta sviluppando un sistema elettronico che permetterà ai farmacisti ospedalieri di trasmettere le informazioni sui farmaci, dei pazienti in dimissione, direttamente ai farmacisti di comunità. L’iniziativa è stata...
transparent
Coalizione Usa lancia mozione pro-aderenza alle cure

mag232013

Coalizione Usa lancia mozione pro-aderenza alle cure

L’ennesima indagine, Usa, sulla compliance alle terapie farmacologiche da parte dei pazienti ha rivelato che il 64% non segue sempre il regime posologico che gli è stato prescritto. Da qui la decisione di numerose associazioni di pazienti, medici, produttori...
transparent
La polipillola per cuore e vasi migliora la compliance

set52013

La polipillola per cuore e vasi migliora la compliance

Rispetto alle attuali formulazioni, l'uso di un farmaco unico che permetta di controllare pressione, piastrine e colesterolo aumenta l’aderenza alla terapia e migliora i fattori di rischio cardiovascolare. «È raro che pazienti con patologia conclamata...
transparent
Aifa Geriatric working group: focus su diabete e ipertensione

set162013

Aifa Geriatric working group: focus su diabete e ipertensione

Il Geriatric working group dell’Aifa ha condotto un'indagine sull’appropriatezza prescrittiva per il paziente anziano e ha sviluppato un set di indicatori per valutare la qualità della prescrizione farmacologica nella popolazione di ultra sessantacinquenni...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi