giu272016
Accordo Sanofi e Boehringer Ingelheim: scambio di business per leadership di settore
Sanofi e Boehringer Ingelheim hanno annunciato la firma di contratti a garanzia di una transazione avviata lo scorso dicembre 2015, che consiste in uno scambio di attività tra Merial, il business sulla salute animale, di Sanofi che passerà a Boehringer Ingelheim e l'attività di Consumer Healthcare (Chc) di Boehringer Ingelheim che sarà trasferita a Sanofi (del valore di 6,7 miliardi di euro). Questo passaggio segna una tappa importante prima della chiusura della transazione che si prevede entro la fine del 2016, ma rimane soggetta all'approvazione delle autorità regolatorie di competenza territoriale. «Una vittoria per entrambe le aziende» ha detto
Andreas Barner, Chairman of the Board of Boehringer Ingelheim «è la tappa più significativa della nostra storia aziendale e dimostra il coerente orientamento del nostro business verso i settori guidati dall'innovazione. Come azienda farmaceutica basata sulla ricerca, miglioreremo sostanzialmente la nostra posizione nel mercato della salute animale con la prospettiva di diventare uno dei più grandi attori globali in questo segmento. Similitudini per cultura e approccio tra le due aziende faranno in modo che le attività acquisiste si svilupperanno bene in futuro».
Sul fronte Sanofi, il Chief executive officer
Olivier Brandicourt fa sapere che il contratti firmati «incontrano incontro uno degli obiettivi strategici della nostra tabella di marcia 2020, e cioè di diventare un leader nel settore consumer health e fortemente diversificata nel settore della salute umana. Lo scambio porterà un portafoglio complementare alla nostra attività sanitaria con brand altamente riconosciuti, consentendo la creazione di valore a lungo termine e la penetrazione nel mercato in alcuni paesi importanti». Lo scambio strategico pone per entrambe le aziende, le basi per raggiungere dimensioni e scala in due attività farmaceutiche altamente interessanti. La transazione include un pagamento in contanti 4,7 miliardi di euro a Sanofi che traduce la differenza di valore dei due business. Grazie all'operazione Boehringer Ingelheim stima un raddoppio delle vendite della divisione Animal health a 3,8 miliardi di euro in base alle vendite globali del 2015. Dal canto suo Sanofi integrerà l'attività di Consumer Healthcare (Chc) di BI in tutti i paesi, ad eccezione della Cina, rafforzando la propria posizione in aree terapeutiche specifiche quali dolore, allergie, tosse e raffreddore, salute della donne, digestivi, vitamine, sali minerali e integratori.