Acidi grassi omega 3


dic152010

Il ruolo degli integratori nei malati di cancro

Un corretto regime alimentare nel malato oncologico è un aspetto fondamentale per la sua sopravvivenza: il 20% di questi pazienti non riesce a sconfiggere la neoplasia per le gravi conseguenze della malnutrizione. L’inappetenza e la relativa perdita di...
transparent

lug262011

Omega-3 nella dieta antiansia

I preziosi acidi grassi polinsaturi (eicosapentaenoico, Epa e docosaesaenoico, Dha) si rivelano sempre più dotati di benefiche proprietà. Secondo i risultati di uno studio in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, infatti, una supplementazione...
transparent

ott52011

Cuore femminile protetto con gli omega-3

Gli acidi grassi polinsaturi a lunga catena, o Lc-Pufa dall’acronimo inglese, più comunemente noti come omega-3 potrebbero avere un’azione cardioprotettiva nella popolazione femminile, se presenti in sufficienti quantità nella dieta. Sono le conclusioni,...
transparent

mar82013

Bimbi più sani con gli omega-3 in gravidanza

Le donne in gravidanza che assumono tutti i giorni supplementi di Dha, un acido grasso omega-3, hanno gestazioni più lunghe, neonati più grandi e meno nascite pretermine. Sono queste, in sintesi, le conclusioni di uno studio in doppio cieco, coordinato...
transparent

nov152013

Nutrienti per prevenire i disturbi della vista dovuti all’età

L’invecchiamento della popolazione e l’incidenza di patologie come diabete e obesità saranno la causa di un aumento, nei prossimi decenni, di alcune patologie dell’occhio, che possono essere contrastate anche da una dieta equilibrata, ricca di alcuni nutrienti in particolare.
transparent
Prebiotici e omega-3 nell’infanzia riducono infezioni respiratorie

mag302014

Prebiotici e omega-3 nell’infanzia riducono infezioni respiratorie

Nei bambini in età prescolare l’aggiunta alla dieta di acidi grassi omega-3 (Dha), fibre prebiotiche come galattoligosaccaridi (Gos) e polidestrosio (Pdx), e componenti solubili delle fibre alimentari come il beta-glucano riduce le infezioni respiratorie...
transparent

feb52015

L’assunzione di integratori nell’anziano

Anche in età avanzata vale il principio generale che un’alimentazione equilibrata sia in grado di garantire i fabbisogni, ma per alcuni micronutrienti può essere consigliato il ricorso ad integrazioni mirate
transparent
Omega-3, nuova formulazione utile nella prevenzione cardiovascolare

gen222016

Omega-3, nuova formulazione utile nella prevenzione cardiovascolare

«Gli omega-3 rappresentano un interessante esempio di sostanza che è al contempo alimento, integratore alimentare e farmaco» ha detto in un incontro a Milano Alessandro Mugelli, del dipartimento di Area del farmaco dell'Università di Firenze....
transparent
Integratori di Omega 3: da consumo in over 55 risparmio di 1,3 miliardi di euro

set222016

Integratori di Omega 3: da consumo in over 55 risparmio di 1,3 miliardi di euro

Con un consumo più diffuso di integratori a base di omega 3 negli over 55, è possibile prevedere un risparmio di 1,3 miliardi di euro in Italia e di 13 miliardi di euro in Europa, grazie a minori problemi cardiovascolari. A dirlo sono i...
transparent
Omega3 e riso rosso, ecco come e quando consigliarli in farmacia

ott132016

Omega3 e riso rosso, ecco come e quando consigliarli in farmacia

Omega3 e riso rosso fermentato: questi i due nutraceutici che il farmacista può consigliare ai pazienti che si presentano in farmacia con valori di concentrazione nel sangue, rispettivamente di trigliceridi e colesterolo, lievemente più...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi