Acido acetilsalicilico


Aspirina, in studio il potenziale effetto prevenzione su recidive tumore

ott222015

Aspirina, in studio il potenziale effetto prevenzione su recidive tumore

Ha preso il via in Gran Bretagna la più grande sperimentazione per capire se l'aspirina (acido acetilsalicilico) è in grado di prevenire le recidive dei tumori. Lo studio coinvolge circa 11mila persone che sono state curate o sono tuttora...
transparent
Acido acetilsalicilico, raccomandazioni Usa su prevenzione cardiovascolare e oncologica

apr132016

Acido acetilsalicilico, raccomandazioni Usa su prevenzione cardiovascolare e oncologica

Le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni con un rischio di malattia cardiovascolare (Cvd) pari o superiore al 10% e che non hanno un aumentato rischio di sanguinamento dovrebbero prendere in considerazione l'assunzione di basse dosi di acido...
transparent
Acido acetilsalicilico a basse dosi protegge da ca prostatico

mag202016

Acido acetilsalicilico a basse dosi protegge da ca prostatico

L'uso di acido acetilsalicilico (Asa) a basso dosaggio (Lda, 75-100 mg/die) determina una riduzione del rischio di sviluppare un tumore alla prostata di oltre il 60%. Lo ha evidenziato uno studio osservazionale, realizzato grazie al database "Health Search"...
transparent
Asa a basse dosi, metanalisi di Bmj: la più sicura prevenzione secondaria del ca colorettale

gen102017

Asa a basse dosi, metanalisi di Bmj: la più sicura prevenzione secondaria del ca colorettale

Tra soggetti con pregressa neoplasia del colon-retto, l'acido acetilsalicilico (Asa) a basse dosi potrebbe essere la scelta più efficace per la prevenzione del cancro colorettale, sebbene i Fans (non Asa) possano essere più efficaci. Sono...
transparent
Asa, nuovi dati confermano ruolo in riduzione rischio di preeclampsia

feb82017

Asa, nuovi dati confermano ruolo in riduzione rischio di preeclampsia

Nelle donne con storia di preeclampsia l'assunzione di acido acetilsalicilico (Asa) a basse dosi si associa a una riduzione del 30% del rischio di recidive, secondo uno studio che conferma le indicazioni delle linee guida stilate dalla US Preventive Services...
transparent
Aspirina e Alka Effer, Aifa ritira lotti dal mercato

feb102017

Aspirina e Alka Effer, Aifa ritira lotti dal mercato

L'Agenzia italiana del farmaco ha stato disposto il ritiro dal mercato italiano di alcuni lotti di specialità farmaceutiche, Aspirina e Alka Effer, contenenti acido acetilsalicilico di Bayer Spa. I lotti oggetto del provvedimento sono: 004763405...
transparent
Asa, uso regolare per almeno sei anni riduce il rischio di morte da cancro

apr132017

Asa, uso regolare per almeno sei anni riduce il rischio di morte da cancro

Un uso costante e regolare di aspirina a lungo termine è associato a una riduzione del rischio relativo di morte da qualsiasi causa, compreso il cancro, riferisce uno studio osservazionale presentato al meeting annuale 2017 della American Association...
transparent
Asa efficace nel ridurre il rischio di preeclampsia in donne ad alto rischio

lug52017

Asa efficace nel ridurre il rischio di preeclampsia in donne ad alto rischio

Il trattamento con basse dosi di Asa in gestanti ad alto rischio di preeclampsia porta a una minor incidenza di tale diagnosi rispetto al placebo. Sono queste le conclusioni di uno studio in doppio cieco e controllato con placebo nel quale sono state...
transparent
Asa a basse dosi riduce rischio di gestosi

ago282017

Asa a basse dosi riduce rischio di gestosi

Basse dosi di Asa (Acido acetilsalicilico) possono rappresentare un vero salva-vita per donne in gravidanza a rischio di pre-eclampsia. Questi i risultati di uno studio internazionale, pubblicato sul New England journal of medicine, guidato da Kypros...
transparent
Asa due volte al giorno valida protezione del cuore nel diabete tipo 2

ott42017

Asa due volte al giorno valida protezione del cuore nel diabete tipo 2

Secondo uno studio presentato a Lisbona, nel corso del recente meeting annuale Easd (European association for the study of diabetes), vi sono differenze nella risposta piastrinica all'acido acetilsalicilico (Asa) nei campioni di sangue dai pazienti con...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi