set12010
La vitamina C non ferma il pretermine
La supplementazione di vitamina C ed E avviata alla 9� e alla 16� settimana di gestazione in donne alla prima gravidanza e a basso rischio, non riduce le nascite pretermine spontanee. Lo affermano i risultati di uno studio pubblicato su Obstetrics &...

nov292010
Vitamina C sperimentata contro la sepsi batterica
La vitamina C, oltre ai noti benefici per la salute, offre anche un’azione contro la sepsi batterica. Lo ha scoperto uno studio dell'Università canadese del Western Ontario, secondo cui un'iniezione di questa sostanza non solo previene la condizione,...

set282012
Antiossidanti pro-fertilità nel maschio di mezza età
Gli uomini di mezza età e quelli più anziani che hanno un sufficiente apporto di antiossidanti con la dieta, per esempio perché mangiano broccoli e pomodori, potrebbero avvantaggiarsi anche dal punto di vista riproduttivo: il loro sperma sarebbe, infatti,...

feb142013
Vitamina C e raffreddore, benefici a metà
La vitamina C fa bene contro il raffreddore oppure no? In parte sì e in parte no: ha un effetto modesto ma concreto sulla durata del raffreddore, mentre non ha alcun effetto sull’incidenza dell’infezione. Sono queste le più recenti evidenze emerse da...

mag232013
Vitamina C potenziale arma contro la Tbc
La vitamina C si è rivelata un potentissimo agente contro la tubercolosi, anche contro i ceppi resistenti ai farmaci oggi in uso. Lo dimostra una ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications, guidata da William Jacobs, dell'Albert Einstein...

set52013
Mix di integratori migliora rughe dopo la menopausa
Uno studio clinico, in doppio cieco randomizzato e controllato contro placebo, dimostra che un adeguato mix di supplementi dietetici può migliorare significativamente l’aspetto delle rughe presenti sul viso. La ricerca è stata effettuata da un gruppo...

mag232014
Vitamina C in fumatrici riduce effetti polmonari sul feto
La somministrazione di vitamina C alle fumatrici in gravidanza migliora la funzione polmonare dei neonati e riduce l'incidenza di respiro sibilante nei bambini fino al primo anno di età, secondo uno studio pubblicato su JAMA. Dice Cindy McEvoy della...