Acido folico


set112010

Inositolo come l’acido folico?

La spina bifida, una malformazione neonatale che colpisce il sistema nervoso del nascituro durante la gestazione, potrebbe essere prevenuta dall'inositolo, una sostanza naturale. Lo affermano alcuni ricercatori dell'University college di Londra, che...
transparent

gen132011

Acido folico sì, ma come?

La supplementazione di vitamina B9, o acido folico, è indicata in gravidanza per la prevenzione della spina bifida nei neonati. La quantità minima raccomandata è 400 microgrammi al giorno, ma su come garantirla - se attraverso una dieta naturale o con...
transparent

feb112011

Acido folico non previene parto prematuro

Assumere acido folico durante la gravidanza o mangiare cibi ricchi di folati come verdure e alcuni tipi di legumi non aiuterebbe a prevenire la nascita pretermine dei bambini, che è una delle maggiori cause di mortalità perinatale. È la conclusione di...
transparent

giu172011

Acido folico: stop agli integratori in Usa

Il Governo statunitense nel 1998 ha varato un piano di supplementazione, attraverso l’arricchimento con acido folico degli alimenti a base di cereali. L’acido folico,come noto, è, infatti, un elemento importante, prima del concepimento e durante il primo...
transparent

giu302011

L’acido folico in gravidanza non sostiene la fertilità dei figli maschi

L’assunzione di acido folico durante la gravidanza non incide positivamente sulla fertilità della prole maschile, lo ha stabilito un’indagine condotta su giovani uomini che hanno aderito a un piccolo studio condotto in Danimarca. Ma, dal momento che si...
transparent

ott252011

Campagna prevenzione spina bifida: acido folico in prima linea

Sensibilizzare le future mamme sull’importanza del consumo di acido folico nel periodo periconcezionale nella prevenzione della spina bifida. È questo l’obiettivo della Settimana nazionale della spina bifida, promossa da Asbi onlus (Associazione spina...
transparent

nov282011

Raccomandazioni su acido folico: un opuscolo in 11 lingue

A differenza delle donne italiane, consapevoli del ruolo dell’acido folico nella prevenzione primaria delle malformazioni congenite e che lo assumono in maniera corretta, solo il 4-6% delle donne di origine straniera che vivono in Italia, ne assume la giusta dose
transparent

mag42012

Sale il consumo di folati, ma l’obiettivo è triplicarlo

Cresce il consumo di acido folico in Italia in vista di un concepimento: si è infatti passati dal 4% del 2004 al 20-30% del 2011, il quadro è stato delineato da un'indagine dell'Istituto superiore di sanità sul percorso nascita
transparent

set282012

Antiossidanti pro-fertilità nel maschio di mezza età

Gli uomini di mezza età e quelli più anziani che hanno un sufficiente apporto di antiossidanti con la dieta, per esempio perché mangiano broccoli e pomodori, potrebbero avvantaggiarsi anche dal punto di vista riproduttivo: il loro sperma sarebbe, infatti,...
transparent

feb152013

Acido folico ha effetto protettivo sul rischio di autismo

L’acido folico assunto da donne dalla quarta settimana precedente l’inizio della gravidanza fino all’ottava dopo l’inizio della gestazione potrebbe essere associato a un minor rischio nello sviluppo dei disturbi dello spettro autistico, secondo uno studio...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi