lug132011
Isotretinoina per l’acne: a basse dosi è più gradita
Il trattamento dell’acne moderata con isotretinoina, per un periodo di 16-32 settimane, è una scelta terapeutica consolidata, con efficacia comprovata da molti trial clinici. Ulteriori ricerche si sono però recentemente concentrate sull’impiego di questa...

set212012
Acne, nuove indicazioni dai dermatologi Usa
Le nuove raccomandazioni dei dermatologi americani rovesciano convinzioni e abitudini dei giovani che lottano contro brufoli e cisti sul viso. Nel documento, stilato dai dermatologi dell'American academy of dermatology, si legge “attenzione al cappello...


ott92013
Acne e rosacea, differenze di diagnosi e terapia
Acne o rosacea? Una distinzione necessaria. I due disturbi, pur avendo in comune cronicità e natura infiammatoria, sono diversi da un punto di vista clinico e biochimico, oltre che per età d’insorgenza. Questo il punto di partenza degli esperti riunitisi...


mar52014
Terapia anti-rosacea in Ue, una novità e nuove formule negli Usa
Autorizzato dall’Ema con procedura centralizzata e quindi disponibile in tutta la comunità europea, un gel per uso topico a base di brimonidina 3 mg/g (Mirvaso di Galderma) indicato per la cura dell’eritema facciale da rosacea negli adulti. Il medicinale...


nov262015
Rosacea papulo-pustolosa: nuovo farmaco disponibile in Italia
Sono da poco disponibili in Italia i nuovi farmaci a base di ivermectina per il trattamento della rosacea papulo-pustolosa. L'innovativa molecola vincitrice di un Nobel per la Medicina per il suo impiego come anti-malarico, si è rivelata efficace...

gen122017
Profilo e azione di Carbo animalis
La sostanza di base di questo medicinale è costituita dal carbone animale purificato, che si presenta sotto forma di polvere nera vellutata, inodore, praticamente insolubile nell’acqua e nell’alcol
