Additivi alimentari


set62011

Efsa: allarme furano in alimenti per l’infanzia e caffè

Caffè e alimenti per l'infanzia in vasetti nel mirino dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) perché fonte dei «principali apporti» di furano, un composto organico che si forma nel corso di trattamenti termici degli alimenti. In studi...
transparent

feb62012

Parlamento europeo, stop a etichette alimentari ambigue

No alle indicazioni fuorvianti nelle etichette dei prodotti alimentari. Il Parlamento europeo ha approvato la settimana scorsa una risoluzione ad ampia maggioranza con cui boccia la nuova dicitura: "Contiene una percentuale di... (calorie, grassi, grassi...
transparent

mar22012

Commissione Ue approva nuove regole per alimenti speciali

Importante risultato del Parlamento europeo ieri a Bruxelles a favore di neonati, celiaci e di tutti i cittadini europei più vulnerabili a livello alimentare. La commissione ha infatti votato all'unanimità per regole più chiare e severe in materia di etichettatura alimentare
transparent

mar152012

Bibite dolci e rischio infarto. Assobibe: conta lo stile di vita

Dagli Usa allarme per il consumo di bevande zuccherate, che siano gasate o a base di frutta o altro; un’assunzione quotidiana aumenterebbe i rischi di infarto per il sesso maschile. Lo rivela uno studio della Harvard public health school diretto da Lawrence...
transparent

dic172012

Le allergie “natalizie”: cibi e piante da sospettare

Attenzione alle allergie alimentari: con l’arrivo delle feste natalizie la possibilità di incorrere in conseguenze, anche gravi, provocate da alimenti particolari aumenta notevolmente. A mettere in guardia contro cibi esotici o insoliti è la Società italiana...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi