nov182008
Anti-MRSA approvato di Svizzera
E stato approvato dallIstituto svizzero per gli agenti terapeutici (Swissmedic) lantibiotico ceftobiprolo (Zevtera) di Basilea Pharmaceutica con indicazioni al trattamento delle infezioni cutanee e dei tessuti molli difficili da trattare,...

nov192008
Troppi antibiotici sotto i tre anni
In Italia, in 7 casi su 10, in particolare nella fascia di età sotto i 3 anni di età, gli antibiotici sono usati in modo scorretto. Secondo unanalisi proposta da Ignazio Barberi, presidente della Commissione formazione e ricerca della...

nov202008
Antibiotici a rischio di fine carriera
Secondo gli esperti del Dipartimento malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità gli attuali antibiotici hanno ancora 10 anni di carriera per poi diventare del tutto inefficaci. Luso scorretto in Italia, come in Europa, è sempre...

gen132011
Otite media, antibiotici efficaci se diagnosi è certa
Due ricerche condotte in Finlandia dal Children's Hospital of Pittsburgh e dalla University of Turku, confermano la superiorità degli antibiotici contro il placebo nel ridurre la gravità e la durata delle infezioni dell’orecchio nei bambini. Si è osservata,...

feb232011
Resistenza ad antibiotici nasce nei corsi d’acqua
Ogni corso d'acqua può diventare un perfetto “allevamento” di batteri resistenti agli antibiotici, se non si fa attenzione a cosa vi si scarica dentro. Lo ha dimostrato una serie di ricerche, l'ultima delle quali è stata condotta in India, in una regione...

mar12011
Antibiotici, solo il 20% degli europei li conosce
Solo il 20% delle persone in Europa sa rispondere correttamente a semplici domande sugli antibiotici come rileva il rapporto Eurobarometer. Eppure il consumo di questi farmaci nel vecchio continente è piuttosto diffuso, visto che il 40% degli europei...

mar32011
Consorzio tra multinazionali anti-Tbc
AstraZeneca e Sanofi-Aventis hanno creato un consorzio, finanziato con 16 milioni dall’Unione Europea, per sviluppare nuovi farmaci contro la tubercolosi. I centri di ricerca coinvolti sono l'Ėcole polytechnique federale di Losanna, l'Università di...

apr62011
Appello Oms per contenere la resistenza antibiotica
La resistenza agli antibiotici sta raggiungendo «livelli senza precedenti» e ancora non ci sono nuovi antibiotici capaci di far fronte ai batteri resistenti. Si è arrivati «ad un punto critico» e c'è il rischio di tornare indietro nel tempo, «in un'epoca...

set142011
Oms: necessario action plan anti-Tbc per l’Europa
L’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato il varo di un piano in 53 Paesi europei per far fronte all'aumento dei casi di tubercolosi resistenti ai farmaci (Mdr-Tb), resosi necessario in una situazione...

set212011
Dall’Ema i dati sugli antibiotici veterinari più venduti
Secondo il rapporto pubblicato dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) sulla prescrizione di antibiotici veterinari, ha evidenziato che tetracicline, penicilline e sulfamidici sono i tre principali classi di antibiotici venduti e rappresentano oltre...