giu112010
Svolta anti-pillola in Francia
Le donne francesi, storicamente affezionate alla pillola anticoncezionale, utilizzata dal 60% della popolazione in età fertile stanno rivolgendo altrove le loro preferenze. La notizia, riportata dal quotidiano Liberation, riguarda soprattutto le...

giu262010
In linea con la pillola
Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale Levoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dellUniversità...

set282010
La contraccezione orale si associa ai folati
La Food and drug administration ha approvato il contraccettivo orale sviluppato da Bayer (Beyaz) che combina la contraccezione con estrogeno e progestinico allintegrazione di folati. Il farmaco è indicato, oltre che per la prevenzione della...

nov302010
Di sesso è meglio parlarne in famiglia
Secondo un sondaggio della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), nelle famiglie italiane si fa ancora fatica a parlare di sesso con i figli, soprattutto per imbarazzo. L’analisi dei dati raccolti su 600 madri e padri fa emergere anche lacune...

gen282011
Glicemia non alterata da contraccettivi ormonali
Né i contraccettivi orali, né quelli iniettivi hanno un impatto significativo sui livelli di glucosio e di insulina, stando a quanto riportato dagli autori di uno studio pubblicato su Obstetrics & gynecology. «I dati attuali ci dicono che questi metodi...

apr132011
Pillola giorno dopo, prescrizione rifiutata nel 51% dei casi
Nel 50.9% dei casi le donne che vogliono acquistare la pillola del giorno dopo si vedono arrivare un rifiuto alla richiesta di prescrizione medica, soprattutto dai medici del pronto soccorso (34%), guardia medica (30%), consultori (25%) e medici di medicina...

set62011
Pillola 5 giorni dopo, i medici dicono no al test di gravidanza
No all'obbligo del test ematico di gravidanza prima dell'utilizzo della cosiddetta pillola dei cinque giorni dopo. È l'appello lanciato ieri all'Aifa, dalla Società italiana della contraccezione (Sic) e dalla Società medica italiana contraccezione (Smic)

set132012
Francia, in calo l’uso della pillola contraccettiva
Per la prima volta dalla sua legalizzazione in Francia, nel 1967, l'uso della pillola contraccettiva ha subito una diminuzione del 4,6% tra le donne di età compresa tra i 15 e i 49 anni. Lo rende noto lo studio Fecond condotto dall'Istituto nazionale...


nov202013
Pillola, l’uso prolungato raddoppia rischio glaucoma
Una ricerca associa l'assunzione prolungata di contraccettivi orali con un maggior rischio di sviluppare glaucoma. Condotto dai ricercatori dell’università di California di San Francisco, della Duke university school of medicine e dell’università cinese...