Agenti contraccettivi


nov182008

Contraccezione under 14

Per prevenire gravidanza indesiderate nelle fasce di età più giovani, il governo inglese ha proposto di somministrare un contraccettivo ormonale iniettivo, a lunga azione (12 settimane), nell'ambito di un piano per potenziare la...
transparent

giu262010

In linea con la pillola

Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale “L’evoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche” presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dell’Università...
transparent

giu262010

In linea con la pillola

Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale “L’evoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche” presieduto da Gian Benedetto Melis , Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dell’Università...
transparent

set282010

La contraccezione orale si associa ai folati

La Food and drug administration ha approvato il contraccettivo orale sviluppato da Bayer (Beyaz) che combina la contraccezione con estrogeno e progestinico all’integrazione di folati. Il farmaco è indicato, oltre che per la prevenzione della...
transparent

nov302010

Di sesso è meglio parlarne in famiglia

Secondo un sondaggio della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), nelle famiglie italiane si fa ancora fatica a parlare di sesso con i figli, soprattutto per imbarazzo. L’analisi dei dati raccolti su 600 madri e padri fa emergere anche lacune...
transparent

gen282011

Glicemia non alterata da contraccettivi ormonali

Né i contraccettivi orali, né quelli iniettivi hanno un impatto significativo sui livelli di glucosio e di insulina, stando a quanto riportato dagli autori di uno studio pubblicato su Obstetrics & gynecology. «I dati attuali ci dicono che questi metodi...
transparent

feb282011

Consulta bioetica, su pillola del giorno dopo attacco alla laicità

Dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) un «nuovo attacco all'idea di stato laico». Lo afferma la Consulta di bioetica esprimendo «preoccupazione» per il documento in cui il Cnb si esprime a favore dell'obiezione di coscienza dei farmacisti in relazione...
transparent

feb282011

Contraccezione d’emergenza, nel 2010 in aumento le vendite

È lievemente aumentata la vendita della pillola del giorno dopo in Italia nel 2010 rispetto all'anno precedente. Secondo i dati diffusi dal presidente nazionale dell'associazione dei farmacisti cattolici, Piero Uroda, lo scorso anno sono state vendute...
transparent

apr132011

Pillola giorno dopo, prescrizione rifiutata nel 51% dei casi

Nel 50.9% dei casi le donne che vogliono acquistare la pillola del giorno dopo si vedono arrivare un rifiuto alla richiesta di prescrizione medica, soprattutto dai medici del pronto soccorso (34%), guardia medica (30%), consultori (25%) e medici di medicina...
transparent

giu12011

Anche l’Fda revisiona la sicurezza del drospirenone

La Food and drug administration (Fda) ha avviato la revisione del profilo di sicurezza della combinazione drospirenone/etinilestradiolo, farmaco usato per la contraccezione ormonale orale, dal momento che due recenti studi hanno riscontrato un rischio...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi