Agenzia europea del farmaco


transparent
Ema resta in capo a direzione generale Salute. Aifa: riconosciuto il bene-farmaco

ott232014

Ema resta in capo a direzione generale Salute. Aifa: riconosciuto il bene-farmaco

I farmaci e la salute non possono essere trattati come una qualunque merce e la politica europea sui medicinali e sui prodotti farmaceutici dovrà essere una competenza congiunta. È con queste parole che Jean-Claude Juncker , presidente designato...
transparent
Rasi: bene Ema sotto Sanco, prosegue lunga collaborazione di successo

ott252014

Rasi: bene Ema sotto Sanco, prosegue lunga collaborazione di successo

«Sono lieto di poter proseguire la stretta relazione con la Direzione generale Salute e consumatori (Sanco) e il lavoro in cooperazione con la Dg Entrerprise. Dal 1994 il nostro Consiglio di amministrazione include tra i suoi membri rappresentanti di...
transparent
Ema sospende generici approvati in India. Caute Aifa e AssoGenerici

gen272015

Ema sospende generici approvati in India. Caute Aifa e AssoGenerici

Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato la sospensione della vendita di circa una cinquantina di farmaci generici in quanto le loro approvazioni si sarebbero basate su sperimentazioni...
transparent
Farmacovigilanza, da Ema nuova piattaforma per i Rapporti di sicurezza

gen292015

Farmacovigilanza, da Ema nuova piattaforma per i Rapporti di sicurezza

L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha annunciato di aver predisposto un repository elettronico per i Rapporti periodici di sicurezza (Psur). Periodicamente, le aziende farmaceutiche sono tenute a valutare i benefici e i rischi dei medicinali autorizzati...
transparent
Fogli illustrativi e Rcp, Ema: da ora in tutte le lingue europee

feb212015

Fogli illustrativi e Rcp, Ema: da ora in tutte le lingue europee

«Raccomandazioni Prac sui segnali per l'aggiornamento delle informazioni sul prodotto»: il titolo di questo documento, emesso dal Comitato per la valutazione del rischio per la farmacovigilanza (il Prac, appunto) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema)...
transparent
Commissione Europea celebra i 50 anni della legislazione farmaceutica comunitaria

mag272015

Commissione Europea celebra i 50 anni della legislazione farmaceutica comunitaria

Cade quest'anno il 50° anniversario della legislazione farmaceutica europea e per l'occasione la Commissione Europea ha pubblicato il Compendio di diritto farmaceutico comunitario. Il testo racchiude le versioni più recenti degli strumenti giuridici...
transparent
Note di sicurezza dall’Aifa e approvazioni da Fda ed Ema

set12015

Note di sicurezza dall’Aifa e approvazioni da Fda ed Ema

Tre nuove informative sono state emanate dall’Aifa (Agenzia italiana del Farmaco) sulle modalità di utilizzo e sui problemi di sicurezza relativi a diclofenac, Ginetantum e quetiapina
transparent
Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

set292015

Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

Negli ultimi giorni l'Ema (European medicine agency) ha raccomandato l'approvazione di un farmaco (sacubitril/valsartan) per trattare lo scompenso cardiaco, uno per l'ipercolesterolemia (alirocumab) e uno (carfilzomib) il cui principio attivo è...
transparent
Galantamina, nuove avvertenze su eventi avversi da reazione da farmaco

ott72015

Galantamina, nuove avvertenze su eventi avversi da reazione da farmaco

In accordo con l'Agenzia europea dei medicinali, l'Agenzia italiana del farmaco ha appena pubblicato una nota informativa importante riguardo alcuni eventi avversi legati all'utilizzo di galantamina bromidrato, un farmaco indicato per il trattamento sintomatico...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi