Agenzia italiana del farmaco


Ema resta in capo a direzione generale Salute. Aifa: riconosciuto il bene-farmaco

ott232014

Ema resta in capo a direzione generale Salute. Aifa: riconosciuto il bene-farmaco

I farmaci e la salute non possono essere trattati come una qualunque merce e la politica europea sui medicinali e sui prodotti farmaceutici dovrà essere una competenza congiunta. È con queste parole che Jean-Claude Juncker , presidente designato...
transparent
Antitrust avvia istruttoria per rincari dei farmaci antitumorali

nov292014

Antitrust avvia istruttoria per rincari dei farmaci antitumorali

L'Antitrust ha deciso di avviare un'istruttoria nei confronti delle società Aspen Pharma Trading Limited e Aspen Italia S.r.l., appartenenti al gruppo sudafricano Aspen, per verificare l'ipotesi di "abuso di posizione dominante" nel mercato dei...
transparent
Ritiro Augmentin d'importazione. Federconsumatori: nessun avviso a consumatori

gen82015

Ritiro Augmentin d'importazione. Federconsumatori: nessun avviso a consumatori

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro dei lotti del farmaco antibiotico Augmentin 12 compresse rivestite 875+125 mg, provenienti da "importazione parallela" con indicazioni nel foglietto illustrativo ed etichette interne in rumeno....
transparent
Ema sospende generici approvati in India. Caute Aifa e AssoGenerici

gen272015

Ema sospende generici approvati in India. Caute Aifa e AssoGenerici

Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato la sospensione della vendita di circa una cinquantina di farmaci generici in quanto le loro approvazioni si sarebbero basate su sperimentazioni...
transparent
Liberalizzazioni, Parafarmacie e Mnlf: analisi dei numeri di Aifa omette il delisting

feb192015

Liberalizzazioni, Parafarmacie e Mnlf: analisi dei numeri di Aifa omette il delisting

Le argomentazioni sollevate dall'Aifa a dimostrare che le liberalizzazioni non hanno portato alcun vantaggio per i cittadini «non sempre sono coerenti tra loro» e diventano un «vero e proprio autogol». La critica all'Agenzia italiana del farmaco, all'indomani...
transparent
Fogli illustrativi e Rcp, Ema: da ora in tutte le lingue europee

feb212015

Fogli illustrativi e Rcp, Ema: da ora in tutte le lingue europee

«Raccomandazioni Prac sui segnali per l'aggiornamento delle informazioni sul prodotto»: il titolo di questo documento, emesso dal Comitato per la valutazione del rischio per la farmacovigilanza (il Prac, appunto) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema)...
transparent
Terapia antipertensiva: presto un algoritmo validato da Aifa e Siia

mar52015

Terapia antipertensiva: presto un algoritmo validato da Aifa e Siia

La terapia dell'ipertensione arteriosa si avvale oggi del ricorso combinato a modificazioni dello stile di vita abituale e dell'uso razionale dei farmaci anti-ipertensivi che, se utilizzati in maniera appropriata, sono in grado di prevenire un grande...
transparent
Racca a Pani, i capitali non sono una novità. Sulla remunerazione andiamo avanti

mag102015

Racca a Pani, i capitali non sono una novità. Sulla remunerazione andiamo avanti

«I capitali entrano perché li avete lasciati entrare» così ieri Luca Pani dal palco di FarmacistaPiù ha sferzato la categoria, colpevole, secondo il direttore generale Aifa di non avere portato a termine una remunerazione di fatto...
transparent
Comitati etici, Pani: troppi e costosi. Mandelli: ridurre peso burocrazia su ricerca

mag142015

Comitati etici, Pani: troppi e costosi. Mandelli: ridurre peso burocrazia su ricerca

Dai 243 del 2012, i comitati etici sono diventati 91 con il Decreto Balduzzi del 2013, ma sono ancora troppi e costosi, per essere competitivi e portare in Italia sperimentazioni cliniche di valore le competenze vanno concentrate in un solo Comitato etico...
transparent
Intesa su dati ricette: aumenta monitoraggio da farmacie. Aifa si impegna su Pht

giu202015

Intesa su dati ricette: aumenta monitoraggio da farmacie. Aifa si impegna su Pht

Integrazione del flusso mensile dei dati che le farmacie già forniscono all'Aifa, istituzione di un gruppo di lavoro tecnico congiunto, con l'obiettivo di accrescere il livello di garanzia fornito dalle farmacie, ma anche il rinnovato impegno da...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi