Agopuntura


giu12010

Gli aghi alleviano il dolore con rilascio di adenosina

E’ stato scoperto che l’effetto antidolorifico dell'agopuntura potrebbe essere attribuibile all’induzione del rilascio, a livello del tessuto trattato, di una sostanza, l'adenosina, che agisce come antidolorifico naturale. La scoperta...
transparent

nov232010

Il mal di schiena si cura anche muovendosi

Le prime linee guida italiane per la terapia del mal di schiena acuto e cronico promuovono l’attività fisica e le tecniche di rilassamento e bocciano i supporti lombari, la terapia fisica e la stimolazione elettrica transcutanea. Restano invece in sospeso...
transparent

apr42011

L’agopuntura migliora i sintomi della menopausa

I benefici dell’agopuntura sui sintomi della menopausa sono reali e, anche, scientificamente provati da un’equipe multidisciplinare di Ankara (Turchia) che ha analizzato gli effetti soggettivi e oggettivi delle sedute di agopuntura sui sintomi tipici...
transparent
Garattini: no a cure alternative in Ospedale. Si riapre la polemica

apr262011

Garattini: no a cure alternative in Ospedale. Si riapre la polemica

di Nicola Miglino «A quando maghi e fattucchiere negli ospedali?». È la battuta provocatoria con cui Silvio Garattini , direttore dell'Istituto Mario Negri di Milano, commenta sul settimanale Oggi la decisione dell'ospedale di Pitigliano (Grosseto)...
transparent

giu62011

Dolori misteriosi sciolti dall’agopuntura

Per quei sintomi inspiegabili dal punto di vista clincio, quando ripetute visite e cure non hanno successo, sembra che possa funzionare l’agopuntura. Sono le conclusioni di uno studio dell’università di Exeter pubblicate sull’ultimo numero del British...
transparent

giu202011

Quando il calore potenzia l’agopuntura

La terapia con aghi riscaldati, o termo-agopuntura, una via di mezzo tra agopuntura tradizionale e moxibustione, sembra offrire vantaggi aggiuntivi in determinate patologie. Due diversi studi, randomizzati e controllati, ne hanno testato l’efficacia rispettivamente...
transparent
Cure integrate riducono consumo di farmaci

dic202013

Cure integrate riducono consumo di farmaci

L’approccio integrato in medicina, basato sull’abbinamento delle terapie convenzionali con l’omeopatia e l’agopuntura, è possibile, e determina un miglioramento della qualità della vita (QoL) dei pazienti con riduzione del consumo dei farmaci convenzionali....
transparent
Medicine non convenzionali, Giaccone (Piemonte): legge regionale dà dignità a discipline

lug42015

Medicine non convenzionali, Giaccone (Piemonte): legge regionale dà dignità a discipline

Conferire dignità e sistemazione giuridica alle medicine non convenzionali, dare un riconoscimento ai professionisti che hanno fatto un percorso formativo adeguato, tutelare i cittadini, ma anche garantire uniformità formativa e di interpretazione...
transparent
Chi usa terapie alternative spesso non ne parla con il medico

lug292015

Chi usa terapie alternative spesso non ne parla con il medico

Un'indagine condotta da un gruppo di ricercatori della assicurazione americana Kaiser Permanente su oltre 6.000 iscritti che nell'arco di 18 mesi hanno effettuato almeno tre visite ambulatoriali per la gestione del dolore cronico ha rilevato che quasi...
transparent
Terapie complementari, sempre più medici le praticano

mar302017

Terapie complementari, sempre più medici le praticano

Specialisti ricercati in una Regione e impossibilitati a praticare appena varcato il confine? Anche in tema di medicine alternative come in tanti altri campi, si rischia un'Italia a venti velocità nonostante vi sia un'intesa nazionale e tutti gli...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi