Sanità

giu252012

Agrigento, i farmacisti avviano un progetto pilota di prevenzione

Anche in Sicilia i farmacisti si attivano per dare concretezza al modello della farmacia dei servizi». Maurizio Pace, segretario della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e presidente dell’Ordine di Agrigento, riassume così il significato del progetto pilota che partirà in tre Comuni della sua provincia dedicato allo screening del carcinoma colorettale. Il progetto nasce dall’intesa raggiunta tra l’Azienda sanitaria provinciale, l’Ordine dei Farmacisti e la Federfarma di Agrigento guidata da Claudio Miceli. Il progetto pilota prevede l’invio ai cittadini nella fascia di età a rischio di un invito a recarsi nella farmacia più vicina per il ritiro dell’occorrente per la raccolta del campione necessario alla ricerca del sangue occulto nelle feci. Il cittadino potrà consegnare il campione alla stessa farmacia che provvederà poi a inoltrarlo al laboratorio di riferimento, grazie all’apporto della Cooperativa siciliana farmacisti (Cosifar). I cittadini che dovessero avere un esito positivo del test verranno poi contattati per ulteriori approfondimenti.
«Siamo partiti con questo screening perché il carcinoma colorettale è una delle patologie neoplastiche più diffuse ma anche, come ci insegna la letteratura internazionale, anche una di quelle con la prognosi più favorevole se la malattia viene intercettata tempestivamente», spiega Marcella Nuara, vicepresidente dell’Ordine di Agrigento e membro del Comitato scientifico del progetto. «Il nostro obiettivo è estendere questo intervento a tutte le farmacie della provincia», ricorda Pace.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi