mar72012
Aic, voto europeo positivo per i celiaci
La commissione Ambiente e salute del Parlamento europeo, il primo marzo, ha votato a favore dell’inserimento dei prodotti per celiaci all’interno della categoria di alimenti contemplati dal nuovo regolamento comunitario COM 353
La commissione Ambiente e salute del Parlamento europeo, il primo marzo, ha votato a favore dell’inserimento dei prodotti per celiaci all’interno della categoria di alimenti contemplati dal nuovo regolamento comunitario COM 353. Si tratta di un «primo importante successo», commenta l'Associazione italiana celiachia, ottenuto dalla stessa Aic in collaborazione con numerosi europarlamentari dopo aver combattuto insieme contro la proposta di declassamento degli alimenti gluten-free a cibi salutari comuni, al pari di quelli "senza grassi aggiunti". L'Aic aveva subito contestato questa posizione, spiegando che i prodotti senza glutine dovevano rientrare tra quelli «essenziali» di cui hanno vitale bisogno solo determinate fasce «vulnerabili» della popolazione alle quali il COM 353 dedica un'apposita disciplina. Ne consegue che, come sottolinea l'Aic in una nota, le persone affette da intolleranza al glutine sono considerate dei soggetti vulnerabili ai quali va necessariamente riservata un'attenzione diversa da quella posta a tutela di altri consumatori. E ciò anche con un'apposita regolamentazione comunitaria.