ott172019
Aifa, Domenico Mantoan alla presidenza: ok dalla Stato-Regioni
La Stato-Regioni approva la nomina di Domenico Mantoan come nuovo presidente dell'Aifa
In mattinata l'ok delle Regioni, poi il via libera dalla
Stato-Regioni per la nomina avanzata dalla regione Veneto di
Domenico Mantoan come nuovo
presidente dell'Agenzia italiana del farmaco. A nominarlo è stato il ministro per gli Affari regionali
Francesco Boccia, su indicazione unanime della
Conferenza delle Regioni.
«Domenico Mantoan è tecnico della regione Veneto di alta qualità e professionalità», annuncia il presidente della Conferenza delle Regioni
Stefano Bonaccini, al termine della
Conferenza Stato-Regioni convocata da Boccia al palazzo della Stamperia, sede del ministero per gli Affari regionali.
Boccia ricorda, inoltre, che «Era previsto nell'accordo che avevamo raggiunto in precedenza; poi avevo ricoperto io la carica quale presidente pro-tempore per qualche mese, per garantire che il cda fosse 'facente funzioni' e prendesse alcune decisioni importanti e urgenti. Dopo la nomina 'de facto' del presidente Mantoan, la prossima settimana integreremo il consiglio di amministrazione».
Mantoan è direttore generale dell'Area Sanità e Sociale del Veneto e il governatore del Veneto
Luca Zaia, al termine della seduta odierna della Conferenza delle Regioni, in merito alla sua nomina ha affermato: «È un riconoscimento alla carriera, alla professionalità. È un tecnico puro e peraltro essendo in pensione avrà molto tempo da dedicare ad
Aifa».
La poltrona della presidenza dell'Aifa è vuota da quasi un anno, cioè dalle dimissioni di
Stefano Vella, presentate a fine agosto 2018.
È seguito, poi, un lungo stallo che ad agosto 2019, prima la crisi di Governo, si trasforma nella ricerca di una soluzione provvisoria con la reggenza di Bonaccini.