Sanità

apr272012

Aifa, il programma 2012 al vaglio della Stato-Regioni

Miglior accesso ai farmaci, iter registrativi accelerati e informazione indipendente sono gli elementi chiave per il 2012 del programma annuale d'attività dell'Aifa, sottoposto al parere della Conferenza Stato-Regioni

Miglior accesso ai farmaci, iter registrativi accelerati e informazione indipendente sono gli elementi chiave per il 2012 del programma annuale d'attività dell'Aifa, sottoposto al parere della Conferenza Stato-Regioni. Tra gli impegni istituzionali, come riporta il Sole 24 Ore Sanità, restano sempre in primo piano l'appropriatezza della spesa con azioni per lo sviluppo del mercato dei generici e dei biosimilari; l'adozione di modalità innovative su prezzi e rimborsi; il completamento della revisione del Prontuario farmaceutico nazionale. Sul fronte dell'accesso alle cure il mandato Aifa riserva un focus particolare ai farmaci orfani, con la promessa di lavorare in sinergia con le Regioni per migliorare e facilitare l'accesso al fondo dedicato e il rimborso della spesa sostenuta dai governi locali. Cruciali per l'Agenzia, le azioni che ruotano attorno all'appropriatezza della spesa: in pole position lo sviluppo del mercato dei generici, con azioni mirate anche per i biosimilari; seguono l'adozione di modalità innovative per la determinazione dei prezzi dei farmaci e la definizione della rimborsabilità; la sistematizzazione in un unico datawarehouse dei dati di spesa farmaceutici; il completamento della revisione del Prontuario farmaceutico nazionale; l'individuazione di strumenti per incentivare gli investimenti in ricerca e sviluppo. A supporto di quest'ultimo obiettivo si punta a qualificare la partecipazione di Aifa in ambito comunitario e nell'Ema, a promuovere l'Italia come Paese di riferimento nelle procedure autorizzative, a promuovere la cooperazione con i partner e gli stakeholder nazionali e internazionali anche con l'obiettivo di rafforzare l'intera catena produttiva del settore.
Agenda Doc, infine, per il potenziamento dell'informazione e della comunicazione indipendente e della vigilanza sull'informazione medico-scientifica privata sui farmaci. Il calendario prevede nuovi prodotti editoriali focalizzati all’appropriatezza prescrittiva; la replica della campagna sul corretto uso degli antibiotici; iniziative di comunicazione istituzionale che vanno dalle app dedicate alla web Tv, passando per un francobollo speciale, l'Aifa-Day annuale. E per dipendenti e collaboratori anche un "Aifacebook" con curriculum, foto e quant'altro possa servire a creare conoscenza e interazione.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi