ott312013
Aiom: antinfluenzale trivalente e inattivato nei pazienti oncologici
L’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) raccomanda la somministrazione di vaccino trivalente inattivato ai pazienti oncologici, sia nel corso di trattamento attivo (chemioterapia e terapie a bersaglio molecolare) sia nei soggetti non in trattamento. L’indicazione è contenuta in un documento, frutto del lavoro del Working group ricerca clinica, sull’uso della vaccinazione antinfluenzale nei pazienti con neoplasia, nel quale sono riassunti i principi fondamentali per approcciare il problema dell’influenza in questa categoria di malati. In particolare si suggerisce appunto di praticare la vaccinazione con vaccino trivalente inattivato, poiché i dati sul vaccino adiuvato e su altre tipologie di protocollo (dosi più elevate, seconda dose di vaccino) in questa popolazione di pazienti non sono conclusivi. Inoltre si specifica che nei reparti di oncologia devono essere attivate rigide misure preventive nel caso di pazienti ricoverati che manifestino sintomi simil-influenzali, anche se la terapia antivirale va limitata ai soggetti con infezione documentata o a casi clinici specifici. Fortemente raccomandata anche la vaccinazione di familiari e personale sanitario per le implicazioni favorevoli nel ridurre la circolazione del virus e, di conseguenza, il rischio d’infezione dei soggetti più vulnerabili. (E.L.)