mag282013
Al Simposio Afi il mondo farma si confronta sul mercato futuro
Si terrà al Palacongressi di Rimini, dal 12 al 14 giugno prossimi, il 53º Simposio dell’Associazione farmaceutici industria (Afi) dal titolo “Le imprese farmaceutiche ed i settori collegati: quale futuro?”. La tre giorni di aggiornamento e incontri sarà articolata in 7 workshop, 11 sessioni tecnico-scientifiche e una sessione plenaria conclusiva, coordinata da Gian Pietro Leoni, dedicata al tema “L’evoluzione del mondo farmaceutico: quali strategie?”. Tutti gli interventi coinvolgeranno esponenti dell’Agenzia italiana del farmaco, dell’Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute, rappresentanti delle Associazioni industriali di categoria e illustri personalità del settore. Segnaliamo, tra gli altri appuntamenti, la Sessione IV dedicata alle novità normative e procedurali nell’ambito della sperimentazione clinica, e la Sessione VIII “Regole e qualità nell’industria farmaceutica. III incontro nazionale dei regulatory affairs”, che offrirà una panoramica sulle novità normative con particolare riferimento alle applicazioni della Legge Balduzzi mentre nel corso della Sessione IX, incentrata sullo stato dell’arte e sui progressi delle terapie avanzate, è previsto l’intervento di Alessandro Aiuti, coordinatore Ricerca clinica e Capo Unità patogenesi e terapia dell’Ada-Scid presso l’ospedale San Raffaele nonché personalità di spicco di Telethon. Infine, la Sessione Plenaria vedrà gli addetti ai lavori dibattere sui trend economici che investono il settore e sulle possibili strategie per confrontarsi con le attuali condizioni di mercato. Per i laureati in Farmacia e Ctf che ne faranno richiesta è prevista l’acquisizione di crediti Ecm per le Sessioni I e III di mercoledì pomeriggio e la Sessione VIII di giovedì pomeriggio.