Sanità

mag302015

Al via a Milano il congresso di storia della farmacia. Tema l'alimentazione

Al via a Milano il congresso di storia della farmacia. Tema l’alimentazione

Al via oggi a Milano, fino a domani, il 65esimo Congresso nazionale di storia della farmacia, organizzato dall'Accademia italiana di storia della farmacia in sinergia con l'Università degli Studi di Milano che si terrà a Palazzo Greppi (presso l'Università). Tema, che verrà affrontato dal punto di vista storico e che è ispirato a Expo 2015, è "Alimentazione e salute: dal regimen sanitatis salernitanum alla moderna nutraceutica". «Da sempre medici e farmacisti hanno sostenuto che una nutrizione corretta costituisce l'elemento fondamentale nella prevenzione» si legge nel comunicato. «Lo stile di vita e soprattutto le scelte alimentari agiscono in modo incisivo nella possibilità di evitare lo sviluppo di malattie, di controllarne l'evoluzione o, al contrario, provocarne l'insorgenza. D'altra parte, cibi di cattiva qualità, contaminati o non conservati correttamente possono costituire fattori di rischio consistenti. Il primo presidio di controllo delle falsificazioni e/o adulterazioni degli alimenti è stata la farmacia, e il farmacista l'unico "analista sul campo" in grado di farlo». Nel corso dell'evento ci sarà anche «l'inaugurazione della nuova sede dell'Accademia messa a disposizione da Lombarda, come spazio permanente per il "Centro di studi e documentazione e Museo di storia della farmacia e del farmaco"».

Francesca Giani



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi