Sanità

mag72015

Al via domani FarmacistaPiù, dal Ddl concorrenza alla Pharmaceutical care. Focus sul futuro della professione

Al via domani FarmacistaPiù, dal Ddl concorrenza alla Pharmaceutical care. Focus sul futuro della professione
Quattromila farmacisti registrati, più di 40 convegni, oltre 200 relatori in rappresentanza di società scientifiche e di tutte le associazioni di categoria, e una presenza di aziende triplicata rispetto al 2014. Sono questi i numeri della seconda edizione di FarmacistaPiù, l'assise annuale dei farmacisti, voluta dalla Fondazione Cannavò, con il patrocinio della Fofi, e organizzata da Edra, che nella sua seconda edizione si terrà a Milano, sede di Expo 2015, dall'8 al 10 maggio. Molti i momenti degni di nota della tre giorni congressuale, con il clou per le due sessioni politiche di sabato e domenica, nel corso delle quali verrà affrontato il Ddl concorrenza e le sue ricadute sia dalla prospettiva istituzionale sia da quella della filiera. Saranno presenti, infatti, i presidenti della Commissione Igiene e Sanità del Senato Grazia De Biasi e di quella Finanze Daniele Capezzone e il direttore generale dell'Aifa Luca Pani, ma anche il presidente di Fofi Andrea Mandelli, il presidente di Federfarma Annarosa Racca e il vicepresidente di Walgreens Boots Alliance Ornella Barra. Ma oltre alla politica saranno molti i temi di interesse professionale affrontati nel corso della tre giorni milanese con focus sulla pharmaceutical care, sulle nuove specializzazioni, sulle linee guida per il farmacista di comunità curate da Sifac, nonché su alimentazione e nutrizione, temi centrali di Expo 2015. Nela giornata di venerdì a garantire ancora più lustro all'evento la Conferenza nazionale dei direttori di dipartimento di Farmacia, il gotha dell'università nazionale, guidato dal presidente della Conferenza Ettore Novellino. «Portare FarmacistaPiù a Milano ha un significato forte» ha sottolineato il presidente Fofi Mandelli lanciando l'evento: «Expo 2015 è certamente un momento importante, per la visibilità che può offrire, ma anche per le tematiche affrontate, su cui la farmacia può dire e fare molto».

Marco Malagutti

Per consultare il programma di FarmacistaPiù  cliccare qui

discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi