mar22012
Commissione Ue approva nuove regole per alimenti speciali
Importante risultato del Parlamento europeo ieri a Bruxelles a favore di neonati, celiaci e di tutti i cittadini europei più vulnerabili a livello alimentare. La commissione ha infatti votato all'unanimità per regole più chiare e severe in materia di etichettatura alimentare

giu192012
Etichettatura alimenti speciali, dall’Ue un altro passo avanti
Il 14 giugno scorso il Parlamento europeo ha approvato la relazione sull’etichettatura degli “alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e agli alimenti destinati a fini medici speciali”. Nuove regole per evitare l’abuso del concetto di alimenti dietetici,...

lug42012
Ministero, linee guida sugli alimenti a fini medici speciali
Il ministero della Salute ha pubblicato un documento di linee guida per la corretta classificazione di un prodotto come Alimento a fini medici speciali (Afms), che ricade nel contesto dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare (Adap). Per...

feb222013
Save the children equipara latte artificiale alle sigarette
Similmente a quanto accade per i pacchetti di sigarette, dove campeggiano visibili messaggi dissuasivi che ricordano la tossicità del fumo, anche sulle confezioni di latte artificiale dovrebbe essere bene in vista, occupando almeno un terzo dello spazio,...

mag222013
Una piccola aggiunta non guasta l'allattamento materno
L'allattamento misto, con una quantità limitata di latte in formula, nelle prime 24-48 ore di vita sembra favorire e non ostacolare l'allattamento al seno nei neonati con un elevato calo ponderale postnatale. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su...

lug122013
Crisi, famiglie tagliano alimenti per l’infanzia e vaccinazioni
La crisi economica mette a rischio anche la salute dei più piccoli: il 60% delle famiglie anticipa lo svezzamento per risparmiare sul baby food e, anche se in misura minore, taglia farmaci e vaccinazioni. Il dato emerge da due indagini parallele, condotte...

lug252013
Da Ue regolamento per alimenti per infanzia e fini medici speciali
Il regolamento europeo n. 609/2013 relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia, agli alimenti a fini medici speciali e ai sostituti dell’intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso, pubblicato sulla...

ott302013
In Italia è in studio latte formulato contro allergie a lattosio
È allo studio un nuovo latte formulato speciale per i neonati allergici al lattosio con il quale i ricercatori puntano a ridurre la percentuale dei bimbi intolleranti che in Italia sono lo 0,8%. La ricerca è internazionale e, per l'Italia, partecipano...


giu132014
Latte artificiale: l’Fda aggiorna le regole di produzione
A pochi mesi di distanza dalla pubblicazione delle Good manufacturing practices (Cgmps) specifiche per i latti formulati, la Food and drug administration ha introdotto alcuni aggiornamenti di rilievo per i produttori. Per garantire qualità e sicurezza,...