Alimenti specializzati


feb222011

Piemonte, al via bonus bebè. Farmacie a sostegno delle famiglie

Con l’iniziativa Voucher bebè partita il 21 febbraio, entrando in una delle oltre 1500 farmacie di tutto il territorio piemontese, in ogni provincia, i genitori dei bambini nati nel 2011 potranno acquistare i prodotti per la prima infanzia indispensabili...
transparent

giu142011

Cibi arricchiti non sostituiscono la terapia

E se il consumo di cibi funzionali compromettesse l’adesione alla terapia statinica? Se lo è chiesto un team di ricercatori olandesi, analizzando i dati di un trial randomizzato e controllato, parte di un progetto di ricerca focalizzato proprio a migliorare...
transparent

giu152011

Alimenti per infanzia: gli illeciti saranno sanzionati

Secondo il Decreto legislativo del 19 maggio 2011 n. 84, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 14 giugno, saranno 23 le tipologie di sanzioni amministrative per gli illeciti su produzione e commercializzazione di alimenti per lattanti. Le pene...
transparent

giu272011

L’Aic insorge contro la proposta Ue sui prodotti dietetici

Rischia di mettere in discussione la tutela ai celiaci, che da ormai quasi 30 anni hanno a disposizione prodotti dietetici in regime di esenzione, la proposta della Commissione europea, pubblicata il 20 giugno, di abrogare il Regolamento 41/2009 e cancellare...
transparent

set62011

Efsa: allarme furano in alimenti per l’infanzia e caffè

Caffè e alimenti per l'infanzia in vasetti nel mirino dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) perché fonte dei «principali apporti» di furano, un composto organico che si forma nel corso di trattamenti termici degli alimenti. In studi...
transparent

nov172011

Dai consumatori critica pediatri per pubblicità occulta

Ha sollevato le critiche la locandina diffusa dalla Fimp in cui, nella comparazione tra cibi freschi e prodotti industriali specifici per l’infanzia, si afferma l'inopportunità di utilizzare i primi per la nutrizione dei bambini
transparent

dic52011

Pediatra è il garante della qualità del baby food

È compito dei pediatri supportare le scelte dei genitori sugli alimenti più adatti all’infanzia, superando le attrattive di tante pubblicità persuasive che quotidianamente appaiono sui giornali italiani e internazionali
transparent

feb82012

Aic, coi ticket sui gluten free a rischio distribuzione extra-canale

Lo stop dell’erogazione gratuita degli alimenti “gluten free” rivolti ai celiaci, nelle farmacie e in altri esercizi convenzionati, con la conseguente introduzione di nuovi ticket  è per ora solo una bozza di lavoro allo studio della Conferenza delle...
transparent

mar22012

Commissione Ue approva nuove regole per alimenti speciali

Importante risultato del Parlamento europeo ieri a Bruxelles a favore di neonati, celiaci e di tutti i cittadini europei più vulnerabili a livello alimentare. La commissione ha infatti votato all'unanimità per regole più chiare e severe in materia di etichettatura alimentare
transparent

mar72012

Aic, voto europeo positivo per i celiaci

La commissione Ambiente e salute del Parlamento europeo, il primo marzo, ha votato a favore dell’inserimento dei prodotti per celiaci all’interno della categoria di alimenti contemplati dal nuovo regolamento comunitario COM 353
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi