Alimenti specializzati


feb82012

Aic, coi ticket sui gluten free a rischio distribuzione extra-canale

Lo stop dell’erogazione gratuita degli alimenti “gluten free” rivolti ai celiaci, nelle farmacie e in altri esercizi convenzionati, con la conseguente introduzione di nuovi ticket  è per ora solo una bozza di lavoro allo studio della Conferenza delle...
transparent

mar72012

Aic, voto europeo positivo per i celiaci

La commissione Ambiente e salute del Parlamento europeo, il primo marzo, ha votato a favore dell’inserimento dei prodotti per celiaci all’interno della categoria di alimenti contemplati dal nuovo regolamento comunitario COM 353
transparent

giu192012

Etichettatura alimenti speciali, dall’Ue un altro passo avanti

Il 14 giugno scorso il Parlamento europeo ha approvato la relazione sull’etichettatura degli “alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e agli alimenti destinati a fini medici speciali”. Nuove regole per evitare l’abuso del concetto di alimenti dietetici,...
transparent

giu262012

D’Ambrosio: sui celiaci Europa recepisce prescrizioni del Senato

In merito all’approvazione, da parte del Parlamento europeo, della proposta di regolamento sull'etichettatura degli alimenti speciali sono state accolte le osservazioni dei senatori italiani sulla mancata conformità della nuova legislazione al principi di sussidiarietà
transparent

lug42012

Ministero, linee guida sugli alimenti a fini medici speciali

Il ministero della Salute ha pubblicato un documento di linee guida per la corretta classificazione di un prodotto come Alimento a fini medici speciali (Afms), che ricade nel contesto dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare (Adap). Per...
transparent
Ue, dieta celiaci non è da tutelare. Aic: gluten free non è moda

giu182013

Ue, dieta celiaci non è da tutelare. Aic: gluten free non è moda

«La celiachia non è una moda ma una vera malattia autoimmune, con precisi criteri diagnostici» ha dichiarato Elisabetta Tosi , presidente Associazione italiana celiachia (Aic) «Stiamo assistendo invece al tentativo di far passare la dieta senza glutine...
transparent
Alimenti senza glutine: nuove regole europee

apr182014

Alimenti senza glutine: nuove regole europee

La nuova normativa europea ha definitivamente consacrato lo stralcio dei prodotti senza glutine dal gruppo dei dietetici. Potrebbe aumentare la varietà di prodotti disponibili per i celiaci, con qualche timore per la sicurezza.
transparent
Calabria: farmacie in protesta si estende sospensione servizi a celici

mag292014

Calabria: farmacie in protesta si estende sospensione servizi a celici

Continua in Calabria la protesta dei farmacisti con la sospensione della distribuzione dei prodotti per celiaci: a breve distanza dall’episodio di Catanzaro, solo momentaneamente risolto, sono ora i farmacisti della provincia di Cosenza a intervenire...
transparent
Servizi e prodotti speciali, Mariani (Cef): coinvolgere associazioni di pazienti per promuoverli

apr302015

Servizi e prodotti speciali, Mariani (Cef): coinvolgere associazioni di pazienti per promuoverli

In un contesto in cui risulta ancora poco consolidata tra i cittadini l'idea che si possano trovare in farmacia certi servizi, quali quelli sulle intolleranze alimentari o la telemedicina, può essere di grande importanza farsi promotori di campagne...
transparent
Alimenti medici speciali, Aziende: impegno per rimuovere disuguaglianze accesso

dic132019

Alimenti medici speciali, Aziende: impegno per rimuovere disuguaglianze accesso

Nutrizione medica: ancora diseguaglianza territoriale dell'accesso agli alimenti a fini medici speciali destinati a persone affette da patologie Le aziende che si occupano di nutrizione medica in Italia hanno presentato un Manifesto per porre all'attenzione...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi