giu242010
Latte materno giovane meno contaminato
Esiste una variabilità nella qualità del latte materno che dipende dalletà della gravidanza: in età avanzata e quindi dopo unesposizione più lunga ai contaminanti ambientali, il latte risulta più inquinato....

gen142011
Bmj, allattare sì ma fino a quattro mesi
Nuove raccomandazioni pubblicate dal British medical journal , mette in dubbio l’utilità e i benefici di un allattamento al seno prolungato oltre i quattro mesi, contrariamente a quanto viene detto alle neo-mamma dal Servizio sanitario nazionale, il...

mar32011
Latte materno nutre meno se parto è pretermine
È questa la conclusione a cui è arrivato uno studio realizzato dall'università' di Granada e dall'ospedale universitario San Cecilio che ha analizzato la composizione del latte materno di 30 donne, la metà delle quali aveva avuto un parto pretermine....

mar292011
Cure materne e allattamento nutrono il cervello
Lo studio di un centinaio di specie di mammiferi, inclusa la specie umana, ha confermato che più a lungo durano gravidanza e allattamento, maggiormente si sviluppa il cervello: in particolare la durata della gestazione decide la grandezza del cervello...

gen132012
Trentino, nasce la farmacia amica dell’allattamento
Nasce a Strigno, in Trentino, la prima farmacia amica dell'allattamento materno. Obiettivo del progetto, promosso dall'associazione “Il Melograno”, è di costruire una rete tra ostetriche, pediatri e farmacisti per sostenere le madri nell'allattamento...

mag92012
Latti formulati, il peso aumenta per il biberon
I neonati allattati con il biberon hanno maggiori probabilità di accumulare peso rispetto a quelli allattati al seno. Sono queste le conclusioni di uno studio i cui risultati sono pubblicato sugli Archives of Pediatric & Adolescent Medicine

ott182012
Ospedali Usa: stop ai campioni di latte in polvere, come in Europa
Per anni, negli ospedali americani, tutte le neomamme tornavano a casa con una borsa piena di vari campioni, tra cui quello del latte in polvere. Adesso le autorità sanitarie Usa hanno avviato una campagna per bandire queste borse e promuovere l'allattamento...

dic62012
La nutrizione nel primo anno di vita
La nutrizione nel primo anno di vita gioca un ruolo cruciale per la salute a lungo termine, anche per porre le basi di un corretto comportamento alimentare e la giusta relazione con il mondo esterno.

mar272013
Cibo solido inadatto ai neonati, mamme ignorano linee guida
Troppe mamme danno ai propri figli cibo solido prima del tempo, spesso quando ancora non sono pronti a digerirlo. Lo afferma uno studio del Center for diseases control and prevention - Cdc di Atlanta, centro di riferimento mondiale per gli studi su controllo...
