nov62014
Allenamento e latte per rinforzare in muscoli nella terza età
L'assunzione delle proteine solubili contenute nel latte per un periodo di quattro mesi, in combinazione con l'esercizio fisico, migliora la forza muscolare e la risposta adattativa negli anziani. Sono questi i risultati di uno studi controllato che ha indagato gli effetti di un programma composto da diversi esercizi fisici, con o senza l'assunzione di supplementi nutrizionali a base di latte, sulla forza e massa muscolare, sull'affaticamento delle estremità inferiori e sui marcatori metabolici di un gruppo di uomini sessantenni e sedentari in buone condizioni di salute. Dalle conclusioni è emerso che l'assunzione di proteine solubili, cioè quelle del siero del latte, ricche di leucina, ha migliorato la massa e la forza osteomuscolare in seguito a un allenamento prolungato. Un punto a favore del latte, dopo che un'altra recente ricerca ne aveva messo in dubbio gli effetti sulle ossa. Un'indagine svedese sul consumo alimentare di latte e latticini ha evidenziato infatti una correlazione inversa tra consumo di latte incidenza di fratture ossee, soprattutto nelle donne ma anche negli uomini; viceversa l'assunzione di yogurt o latticini fermentati, come panna acida e formaggi, faceva registrare un minor numero di fratture ossee. (
E.L.)