set32008
Vaccini sicuri anche per allergici
Previo monitoraggio e alcune semplici precauzioni quasi tutti i bimbi con note o sospette allergie ai vaccini possono essere immunizzati contro le malattie dell'infanzia, senza pericolo. Lo sostengono gli specialisti in sicurezza vaccinale americani...

nov42008
Immunoterapia specifica italiana sul mercato russo
Lofarma, azienda italiana, ha portato sul mercato russo Lais limmunoterapia specifica a somministrazione oromucosale, grazie a un accordo con la società farmaceutica russa JSC Trade House Allergen per la commercializzazione in Russia....

nov212008
Accordo per royalty sul generico
Sanofi-Aventis ha annunciato la firma di due accordi per risolvere il contenzioso scaturito dalla violazione, negli Stati Uniti, del brevetto su fexofenadina hydrochloride (Allegra) farmaco antiallergico. In particolare, l'intesa è stata raggiunta...

gen312011
Antistaminico diventa Otc negli Usa
La Food and drug administration ha autorizzato la vendita come farmaco da banco di fexofenadina (Allegra) di Sanofi-aventis, antistaminico disponibile anche come equivalente. La sua commercializzazione avrà inizio il 4 marzo, inizio della stagione delle...

feb172011
Europei sempre più allergici agli alimenti
In Europa sono 17 milioni gli allergici ai cibi, di cui 3 e mezzo con meno di 25 anni. Piu' a rischio il sesso femminile: il 60% degli allergici è una donna. Negli ultimi 10 anni, è raddoppiato il numero dei bimbi allergici tra 0 e 5 anni, sono triplicate...

feb182011
Meno allergie con vitamina D, probiotici e antiossidanti
Un modo per proteggersi dalle allergie è vivere all'aria aperta, seguire una dieta ricca di antiossidanti che arrivano da frutta e verdura, assumere probiotici e assumere le giuste quantità di vitamina D nell'organismo, e, ovviamente niente fumo. La...


mar12011
Allergie in ritardo, per limitare danni terapie sintomatiche
L'ultimo scorcio di inverno sta portando con sé un aspetto positivo: l'assenza nell'atmosfera dei pollini primaverili, con il loro corredo di allergie. «Le piogge insistenti e il freddo dei primi giorni di gennaio» spiega Domenico Schiavino, direttore...

mar32011
Raffreddore e allergia, in Usa troppi farmaci non approvati
Secondo la Food and drug administration ci sono circa 500 farmaci orali da prescrizione con indicazione per tosse, raffreddore e allergia che andrebbero rimossi dal mercato americano a causa di dubbi sul loro profilo di sicurezza e di efficacia. Molti...

mar72011
Svelato nuovo meccanismo di allergie e infiammazione
Alla base delle reazioni allergiche o infiammatorie c’è un meccanismo attivato dalla cascata di eventi che si innesca durante il processo di coagulazione. Lo hanno osservato per la prima volta i ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia,...