Allergie


Intolleranze, allergie e ipersensibilità alimentari: il ruolo del farmacista tra test e consiglio

apr132018

Intolleranze, allergie e ipersensibilità alimentari: il ruolo del farmacista tra test e consiglio

Se la vicenda del Decalogo sulle intolleranze alimentari - predisposto dalla Fnomceo (Federazione nazionale ordini medici chirurghi e odontoiatri) insieme ad alcune associazioni mediche -, che, nel dare al cittadino indicazioni su come affrontare in modo...
transparent
Cumino: dalla spezia un aiuto per l’allergia

apr272018

Cumino: dalla spezia un aiuto per l’allergia

Molto apprezzato in cucina, per il suo sapore amaro e pungente con un debole odore di fragole, il cumino (Nigella sativa) è una pianta annuale che si sta ritagliando un posto d’onore per il trattamento delle allergie
transparent
Allergie e adrenalina, autoiniettori fondamentali ma pochi adulti li portano con sé

giu292018

Allergie e adrenalina, autoiniettori fondamentali ma pochi adulti li portano con sé

Oltre la metà (52%) degli adulti che hanno ricevuto prescrizioni per autoiniettori di adrenalina ha riferito di non aver utilizzato il proprio dispositivo durante una reazione allergica grave, principalmente per il fatto che l'iniettore non era...
transparent
Allergia a veleno di imenotteri, esperti: poco note terapie salvavita e immunologiche

lug242018

Allergia a veleno di imenotteri, esperti: poco note terapie salvavita e immunologiche

L'allergia al veleno di imenotteri, è sottostimata dal punto di vista epidemiologico eppure oltre 5 milioni gli italiani ogni anno vengono punti da api, vespe e calabroni, le reazioni al veleno locali estese colpiscono dal 2,4 al 26% della popolazione...
transparent
Probiotici, disturbi gastro-intestinali, difese immunitarie, allergie: le aree di utilità

set242018

Probiotici, disturbi gastro-intestinali, difese immunitarie, allergie: le aree di utilità

Disturbi (discomfort) gastro-intestinali, difese immunitarie, cambiamenti vantaggiosi nella risposta agli allergeni, sono queste le tre principali aree in cui, secondo le nuove Linee Guida Efsa (European Food Safety Authority), i probiotici possono essere...
transparent
Allergie, immunoterapia sublinguale: allevia sintomi ma con qualche limite

giu62019

Allergie, immunoterapia sublinguale: allevia sintomi ma con qualche limite

Allergie, studio americano sottolinea vantaggi e difetti dell'immunoterapia sublinguale Tre allergologi su quattro negli Stati Uniti prescrivono l'immunoterapia sublinguale (SLIT) per alleviare i sintomi causati da allergie a polline, ambrosia e polvere...
transparent
Allergie cutanee, prometazina l’antistaminico in crema

set62019

Allergie cutanee, prometazina l’antistaminico in crema

Se state utilizzando un antistaminico di prima generazione per realizzare una crema e questa si colora di blu, vuol dire due cose: state utilizzando la prometazina...e vi siete dimenticati di aggiungere un antiossidante. La prometazina, derivato fenotiazinico...
transparent
Allergia alle arachidi, Fda approva farmaco per alleviare sintomi

feb42020

Allergia alle arachidi, Fda approva farmaco per alleviare sintomi

la Fda ha approvato il farmaco Palforzia per alleviare le reazioni allergiche alle arachidi nei bambini, inclusa l'anafilassi, che possono verificarsi dall'esposizione accidentale La Food and Drug Administration statunitense ha approvato il farmaco Palforzia...
transparent
Punture di api, vespe e calabroni: conoscere e prevenire la reazione allergica. Il vademecum degli esperti

lug172020

Punture di api, vespe e calabroni: conoscere e prevenire la reazione allergica. Il vademecum degli esperti

Le punture di api, vespe e calabroni possono provocare una reazione allergica anche mortale se non si interviene con un apposito "kit salvavita". Il vademecum degli esperti con le indicazioni per l'estate e i viaggi Le punture degli imenotteri (api, vespe,...
transparent
Vaccino anti-Covid, allergologi: vaccinare soggetti allergici in ambiente protetto. Sifo: presidiamo Adr

dic102020

Vaccino anti-Covid, allergologi: vaccinare soggetti allergici in ambiente protetto. Sifo: presidiamo Adr

Per gli allergologi della Siaaic e Aaiito si potranno vaccinare anche i soggetti allergici al vaccino anti-Covid e si rendono disponibili a farlo in un ambiente protetto e presidiato da esperti Nel Regno Unito, primo Paese ad aver dato il via alla distribuzione...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi