mag262023
Alluvione Emilia-Romagna. Enpaf sospende pagamento contributi nelle zone colpite
L'Enpaf sospende fino al 31 agosto 2023 i termini di pagamento dei contributi nei confronti dei farmacisti residenti nei territori dei Comuni dell'Emilia-Romagna interessati dall'alluvione
Le scadenze di pagamento dei contributi Enpaf per l'anno 2023 dei farmacisti residenti nei territori dei Comuni dell'Emilia-Romagna interessati dall'alluvione sono state sospese a partire dal 1° maggio fino al 31 agosto 2023. Lo annuncia una nota dell'Enpaf: un'altra iniziativa, scrive il presidente
Emilio Croce, che "che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo".
Due iniziative pro-alluvionati: stop a contributi e indennizzi per danni
L'elenco dei Comuni sarà individuato con apposito decreto-legge e gli avvisi di pagamento PagoPa saranno comunque trasmessi via pec agli iscritti che beneficiano della sospensione e dovranno essere versati entro il 2 ottobre 2023 senza tener conto delle scadenze indicate negli avvisi stessi. "Sono state adottate due distinte iniziative, - precisa il Presidente dell'Enpaf,
Emilio Croce - la prima prevede degli
interventi assistenziali per gli iscritti e i pensionati che abbiano subito danni alla persona, all'abitazione o all'esercizio dell'attività professionale (farmacia e parafarmacia) e a favore degli iscritti per i quali è intervenuta la cessazione o la sospensione dell'attività lavorativa. La seconda è la
sospensione dei termini di pagamento dei contributi previdenziali. Queste iniziative confermano la vicinanza e il sostegno dell'Enpaf ai farmacisti dell'Emilia-Romagna e alle loro famiglie in questa difficile situazione".