set232010
Guida online per l'uso sicuro dei farmaci
Il ministero della Salute ha pubblicato online un decalogo rivolto ai cittadini per l'uso sicuro dei farmaci, dall'assunzione alla conservazione, con particolare attenzione agli effetti collaterali. �Puntiamo sempre a integrare linee guida e indicazioni...

mar32011
Allarme “droghe modificate” per aggirare le norme
Si chiamano “designer drugs. Vengono prodotte in laboratori clandestini trasformando in droghe le molecole di alcuni prodotti farmaceutici o di altre droghe, o creando sostanze con strutture chimiche completamente diverse ma con effetti simili a quelli...

mar72011
Distribuzione dei farmaci, accordo a Pordenone
Federfarma Pordenone, Ass 6 e Assofarm hanno siglato un’intesa che promuove la distribuzione per conto dell’Azienda sanitaria nelle farmacie territoriali, come previsto dalla legge 405/2001. Per effetto dell’intesa che, come sottolinea la nota di Federfarma...

mar282011
Decollano le vendite di psicofarmaci
In Italia è triplicato l’uso di psicofarmaci nell’ultimo decennio, per la precisione un + 310% dal 2000 al 2008 secondo i dati dell'ultimo rapporto Osservasalute, che registra un trend simile in tutte le regioni. Il maggior utilizzo degli antidepressivi...

apr292011
Veneto, proposta di legge per il recupero dei farmaci
La Lega Nord ha presentato in consiglio regionale in Veneto una proposta di legge per consentire il recupero dei medicinali validi, integri ma non utilizzati da parte delle famiglie, delle Usl e delle associazioni di volontariato. «Questa proposta» ha...

mag92011
Aifa, in G.U. abolizione Note 10 e 59
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’abolizione delle Note Aifa 10 e 59. La nota 10 riguardava l'acido folico, la cianocobalamina e l'idrossicobalamina, la cui somministrazione con onere a carico del Ssn era limitata ai pazienti con anemie megaloblastiche...

mag262011
Fazio, lavorare a ridefinizione per innovativi
Il ministro della Salute, intervenendo al Congresso Aism, ha fatto sapere che è allo studio la realizzazione di diversi registri dei farmaci innovativi oncologici e antiretrovirali

lug222011
Pioglitazione e vareniclina: conferme e precisazioni Ema
Arrivano nuove precisazioni dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema) sull’impiego dell’antidiabetico pioglitazone e dell’anti-fumo vareniclina. Il Chmp dell’Ema ha confermato che i medicinali contenenti pioglitazone rimangono una valida opzione terapeutica...

ott32011
D’Ambrosio Lettieri, bene sinergia anti-contraffazione
La lotta alla contraffazione e alla vendita di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici per la salvaguardia della salute dei cittadini, soprattutto attraverso il web, «si arricchisce di un ulteriore passo in avanti grazie alla costruttiva e ampia collaborazione...

ott172011
Aifa, Pani detta le sue priorità
La priorità per l'Aifa è quella di proteggere e promuovere la salute dei pazienti e delle loro famiglie». Lo ha sottolineato il direttore generale designato dell'Aifa, Luca Pani , che a novembre prenderà il posto di Guido Rasi , nominato direttore...