nov242010
Incompatibilità per società di gestione di farmacie comunali
Nel 2003, la Corte Costituzionale dichiarava l’illegittimità di quella disposizione normativa che, per il caso di partecipazione a società di gestione di farmacie comunali, non aveva previsto la incompatibilità con qualsiasi altra attività nel settore...


mar22011
I costi, forse non sempre giustificati, della privacy
L’allarme era già suonato al convegno su privacy e nuovi servizi organizzato da Federfarma il 16 febbraio scorso: le modifiche apportate dal Garante al decreto sul Cup rischiano di tagliare fuori dai servizi di prenotazione le piccole farmacie, che non...

mar82011
Remunerazione, Assofarm per una sperimentazione sul campo
Avviare una sperimentazione per testare sul campo, ossia in farmacia, quel modello misto che dovrebbe essere discusso al tavolo sulla riforma della remunerazione, ancora in attesa di istituzione dallo scorso settembre. E’ l’idea che arriva da Assofarm...


apr42011
Racca: la fascia C non uscirà dalla farmacia
«La fascia C non uscirà dalla farmacia». Ha tutti i toni di un impegno la frase che il presidente di Federfarma, Annarosa Racca, ha pronunciato sabato davanti alla platea del convegno sui nuovi servizi in farmacia organizzato il 2 e 3 aprile a Riccione...

mag142011
Federfarma Emilia-Romagna, troppa distribuzione extra-farmacie
Federfarma Emilia-Romagna critica in una nota «il massiccio ricorso alla distribuzione diretta dei medicinali anche al di fuori dei casi previsti dai regolamenti, ricorrendo a punti individuati dalle Aziende Sanitarie, alternativi alle farmacie». «Siamo...


giu172011
Federfarma Veneto, il sistema farmacia contiene la spesa
Tra i principi attivi più prescritti in Veneto c’è il pantoprazolo, che nel giro di un anno (tra 2009 e 2010) ha aumentato di quasi il 20% il numero di confezioni dispensate. Il dato è stato diffuso da Federfarma regionale e, secondo il presidente dei...

giu202011
Riordino, si torna a parlare di limiti di età per i titolari
Nel ddl di riordino del servizio farmaceutico si torna a parlare di limiti di età per i titolari di farmacia. A prevederlo sono due tra i circa 150 emendamenti al ddl Gasparri-Tomassini presentati entro la scadenza del 14 giugno alla commissione Igiene...