Analgesia


giu12010

Gli aghi alleviano il dolore con rilascio di adenosina

E’ stato scoperto che l’effetto antidolorifico dell'agopuntura potrebbe essere attribuibile all’induzione del rilascio, a livello del tessuto trattato, di una sostanza, l'adenosina, che agisce come antidolorifico naturale. La scoperta...
transparent
Dispositivo antiemicrania approvato negli Usa

mar132014

Dispositivo antiemicrania approvato negli Usa

Si chiama Cefaly e ha l’aspetto di una fascia elastica il dispositivo medico, alimentato a batteria, che si indossa per prevenire l’emicrania. Il prodotto autorizzato dalla Food and drug administration sarà acquistabile solo su prescrizione medica nel...
transparent
Ministero su terapia del dolore, in aumento consumo farmaci oppioidi

lug312014

Ministero su terapia del dolore, in aumento consumo farmaci oppioidi

In Italia, l'uso dei farmaci nella terapia del dolore, in particolare gli oppioidi, è aumentato del doppio in tre anni, mentre è il lieve flessione quelle degli analgesici non oppioidi, restano ancora differenze sul territorio con meno della...
transparent
Farmaci analgesici, Rapporto su legge 38: cresce consumo di oppioidi

mag142015

Farmaci analgesici, Rapporto su legge 38: cresce consumo di oppioidi

Tra il 2012 e il 2014 il consumo dei farmaci analgesici non oppioidi ha visto un aumento contenuto mentre per gli analgesici oppioidi l'incremento è stato maggiore: del 26% su scala nazionale e di oltre il 30% in alcune regioni. Questi alcuni dei...
transparent
Terapia dolore in pediatria, indagine: Italia ha un quadro con luci e ombre

feb62016

Terapia dolore in pediatria, indagine: Italia ha un quadro con luci e ombre

È in chiaroscuro la fotografia della realtà italiana relativa all'approccio ai bambini che si presentano in Pronto Soccorso con dolore. I dati che emergono da un'indagine promossa dal Gruppo Piper (Pain in Pediatric Emergency Room) mostrano da...
transparent
Oppioidi, Fda rivaluta approccio ai farmaci per evitare abusi

feb112016

Oppioidi, Fda rivaluta approccio ai farmaci per evitare abusi

I farmaci analgesici oppiacei rappresentano una risorsa insostituibile per il trattamento di alcune forme di dolore cronico e acuto, tuttavia il loro utilizzo comporta anche un rischio di abuso con conseguenze molto gravi per la salute. Persino in Italia,...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi