Analgesici non narcotici


feb22011

Antidolorifici, con farmaci simili si sbaglia più facilmente

Gran parte degli errori di prescrizione di farmaci antidolorifici è dovuta alla somiglianza tra i loro nomi, parole spesso simili per assonanza o per lunghezza e composizione di lettere. Secondo uno studio, che ha raccolto i dati e li ha pubblicati su...
transparent

set212012

Cefalea da analgesici: Nice istruisce su rischi sovradosaggio

Le persone che assumono regolarmente acido acetilsalicilico (Asa), paracetamolo o triptani potrebbero farsi più danno che beneficio. Lo sottolinea un nuovo manuale del Nice (National institute for health and clinical excellence), rivolto ai medici di famiglia
transparent

apr182013

Il farmacista come interlocutore ideale nella gestione del dolore

I farmacisti sul territorio possono contribuire ad una migliore gestione del dolore, lo dimostrano i risultati di uno studio pilota britannico al quale hanno partecipato 10 farmacie dell’area nord di Londra. L’esperimento consisteva, in primo luogo, nella...
transparent
Dalla lumaca potente molecola contro dolore neuropatico

mar202014

Dalla lumaca potente molecola contro dolore neuropatico

La ricerca di analgesici potenti, sicuri, e possibilmente esenti da effetti collaterali importanti, come la dipendenza fisica, è una delle sfide scientifiche sempre aperte. Ora forse qualcuno si sta avvicinando al risultato: ricercatori americani dell’università...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi