
feb152011
Controlli Aifa su paracetamolo a rischio alto dosaggio
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha fatto sapere che svolgerà «degli approfondimenti sulle confezioni esistenti in Italia di paracetamolo, a rischio per l'alto dosaggio, anche se nel nostro Paese i pericoli sono minori, visto che non abbiamo confezioni...

lug212011
Cuore a rischio aritmia con i Fans, selettivi e non
Farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) di comune prescrizione, siano essi non selettivi tradizionali o inibitori della Cox-2, possono aumentare il rischio di fibrillazione atriale o flutter, soprattutto fra i nuovi utilizzatori. Lo suggerisce uno...



gen302012
L’approccio farmacologico al paziente geriatrico
Il target della nostra clientela spesso è della terza se non quarta età e in politerapia. In pazienti di questo tipo occorre, prima di dare un consiglio anche per un farmaco da banco, tener conto che le funzioni fisiologiche di quell'organismo sono mutate...

feb102012
Fans efficaci nel dolore pediatrico postoperatorio
La somministrazione perioperatoria di fans nei bambini riduce il consumo di oppiacei e, in fase postoperatoria, la nausea e il vomito post-operatori (Ponv). La conferma, a un dato finora controverso, viene da una nuova meta-analisi condotta in Francia...

feb162012
Dai Fans una terapia per fermare le metastasi
Ricercatori australiani del Peter MacCallum Cancer Centre di Melbourne, hanno riscontrato un legame fra la capacità delle cellule tumorali di diffondere nell'organismo e l’azione dei farmaci anti-infiammatori non steroidei (Fans), di frenarne questo processo

apr162012
Germania, i Fans potrebbero tornare all’obbligo di ricetta
È in discussione, in Germania, l’ipotesi di reinserire il paracetamolo, in commercio come Otc, nella lista dei farmaci con obbligo di ricetta. Il percorso non è immediato e rapido, infatti il Comitato di esperti per i farmaci etici in Germania ha rinviato...

ott312012
Agenzie regolatorie: ecco i nuovi arrivi
Il mese di ottobre si chiude con molte autorizzazioni negli Stati Uniti, dove l’Fda ha concesso il via libera a diversi nuovi medicinali. Omacetaxina (Synribo di Teva Pharmaceutical) farmaco iniettabile per il trattamento di pazienti adulti con Leucemia...