feb22011
Antidolorifici, con farmaci simili si sbaglia più facilmente
Gran parte degli errori di prescrizione di farmaci antidolorifici è dovuta alla somiglianza tra i loro nomi, parole spesso simili per assonanza o per lunghezza e composizione di lettere. Secondo uno studio, che ha raccolto i dati e li ha pubblicati su...

set22011
Psicofarmaco nell'antidolorifico: Belluno più sicura di Londra
A Londra, probabilmente presso un grossista che possiede una catena di farmacie, le pastiglie di antidolorifico Nurofen Plus sarebbero state sostituite con un antipsicotico e poi vendute. Un errore che in Italia non potrebbe accadere perché la filiera...

set62012
Profilo e azione di Calendula officinalis
Calendula officinalis è una pianta, alta intorno ai 40 cm e con fiori raggiati, appartenente alla famiglia delle Composite. La tintura madre si prepara con la cima della parte aerea, che comprende la sommità fiorita e una parte dello stelo.

set212012
Cefalea da analgesici: Nice istruisce su rischi sovradosaggio
Le persone che assumono regolarmente acido acetilsalicilico (Asa), paracetamolo o triptani potrebbero farsi più danno che beneficio. Lo sottolinea un nuovo manuale del Nice (National institute for health and clinical excellence), rivolto ai medici di famiglia

feb182013
Epatite C e nuove terapie
Trattasi di un'infezione virale provocata da un virus appartenente alla famiglia dei flavivirus , con Rna a singolo filamento, sono noti 7 genotipi, di cui 6 umani. Si stimano in tutti il mondo 125 milioni di portatori di Hcv. La modalità di trasmissione...

apr182013
Il farmacista come interlocutore ideale nella gestione del dolore
I farmacisti sul territorio possono contribuire ad una migliore gestione del dolore, lo dimostrano i risultati di uno studio pilota britannico al quale hanno partecipato 10 farmacie dell’area nord di Londra. L’esperimento consisteva, in primo luogo, nella...

giu282013
Veterinaria: nuovi farmaci per terapie e interventi chirurgici
Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di 6 nuovi medicinali veterinari. Un’emulsione iniettabile per cavalli a base di Rotavirus equino inattivato ceppo H2 (sierotipo G3 P12) (Equip Rotavirus di Pfizer), per la vaccinazione...

mar202014
Dalla lumaca potente molecola contro dolore neuropatico
La ricerca di analgesici potenti, sicuri, e possibilmente esenti da effetti collaterali importanti, come la dipendenza fisica, è una delle sfide scientifiche sempre aperte. Ora forse qualcuno si sta avvicinando al risultato: ricercatori americani dell’università...

