Benessere

ott112012

Anche a Torino lo psicologo entra in farmacia

Prende il via a Torino il progetto “Lo psicologo in farmacia”, un servizio di ascolto e consulto gratuito con un professionista che dal prossimo 15 ottobre srà disponibile in 85 farmacie della città e della prima cintura. Le sedute, fino a un massimo di tre colloqui verranno prenotate dallo stesso personale della farmacia. L’iniziativa, già in corso in altre città del Piemonte, è nata dalla collaborazione fra Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Ordine degli psicologi del Piemonte dalla premessa che, come ricordato da Luciano Platter, presidente di Federfarma Torino, «la farmacia, come presidio sanitario sempre a disposizione del cittadino, è già in certa misura un centro di ascolto». E ha aggiunto: «Qui le persone espongono spesso problemi e questioni anche di ordine psicologico». Oltre a rispondere all’aumento del disagio psicologico cui non corrispondono risorse per fronteggiarlo, il rpogetto ha anche l’obiettivo, sottolineato da Giorgio Vecco, vice presidente dell'Ordine dei farmacisti della Provincia, «di valorizzare la figura professionale del farmacista, indispensabile anello di congiunzione con il sistema sanitario». Il servizio durerà quattro mesi e verrà avviato in via sperimentale, con la presenza dello psicologo in farmacia per 4 ore alla settimana suddivise in due giorni. La stessa esperienza condotto a Cuneo, nel periodo di sperimentazione di 4 mesi con 50 farmacie aderenti, ha raccolto un'utenza di 560 persone e realizzato 1.207 colloqui.

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi