Scienza

lug282010

Anche in vacanza i denti meritano cura

I dentisti dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) consigliano di effettuare un controllo prima della partenza per le vacanze per evitare brutte e dolorose sorprese. Nel caso di disturbi non risolvibili immediatamente meglio chiedere al dentista consigli su come agire, avendo cura di farsi prescrivere eventuali farmaci analgesici o antibiotici da portare in vacanza. In ogni caso non devono mancare nel bagaglio dentifricio, spazzolino e filo interdentale da usare tutti i giorni, mattina e sera, e dopo ogni pasto. Non mancano poi i suggerimenti sulla buona masticazione dei cibi: la saliva che si produce masticando asporta i frammenti di cibo ed è antibatterica, e per questo motivo consigliano l’uso di chewing-gum che non contengono zucchero, ma arricchiti con sali minerali, fluoro, vitamine. Inoltre invitano a evitare snack e caramelle fuori pasto, perch� annullano l'opera di spazzolino e dentifricio, e in pochi minuti i batteri ricominciano a formare la placca. Vanno banditi anche caffè, vino e tè, che macchiano i denti, e dosi massicce di bibite gassate, succhi di frutta iperzuccherati, aceto e agrumi che aggrediscono lo smalto. L'Andi fa infine sapere che se si ha bisogno di un dentista in vacanza, comunque, in tutta Italia rimangono aperti 2.500 studi dentistici: grazie al servizio “Sorrisi d'agosto”, basta contattare il numero verde 800 911 202 per conoscere quello più vicino al luogo delle vacanze e ricevere l'aiuto richiesto.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi