Sanità

lug122011

Anifa, creare area Otc in Aifa

Valorizzare i farmaci da banco istituendo un'area dedicata al comparto Otc all'interno dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in maniera tale da «sancire il riconoscimento delle specificità del settore e soprattutto di garantire tempi e procedure certe». A chiederlo è il presidente di Anifa Stefano Brovelli. Nel corso dell'Osservatorio Anifa sull'Automedicazione tenutosi ieri a Roma Brovelli ha infatti ricordato come nonostante il mercato dei farmaci da banco nei primi 3 mesi del 2011 abbia mostrato segni di ripresa (+1,2%), per lo più  legati all'aumento dell'incidenza dei malanni stagionali dei primi mesi dell'anno, sul lungo periodo il settore «non cresce in assenza di leve di sviluppo» e registra tra il 2006 e il 2010 un tasso medio annuo di crescita negativo, pari al -0,2%. Tra le altre proposte avanzate in tal senso dal presidente Anifa per rilanciare il settore quella di rendere disponibili più alternative terapeutiche ai cittadini e di favorire l'uso estensivo del brand. «Nell'ambito dei processi di riorganizzazione dell'Aifa - ha spiegato Luigi D'ambrosio Lettieri, Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, rispondendo al presidente Anifa - credo che meriti ascolto la proposta di creare una nuova area per i farmaci Oct all'interno dell'Agenzia del Farmaco».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi