Sanità

giu252018

Animali da compagnia, 60 milioni nelle famiglie italiane: un mercato in crescita

Animali da compagnia, 60 milioni nelle famiglie italiane: un mercato in crescita
Gli italiani amano sempre di più gli animali da compagnia: il 33% della popolazione ne possiede uno per un totale di quasi 60 milioni di pets nelle famiglie, in particolare gatti (7,5 milioni di esemplari, 1 ogni 3,5 famiglie) e cani (7 milioni, 1 ogni 3,7 famiglie). I dati statistici Eurispes (Rapporto Italia 2017) sono accompagnati da dati economici che attestano un mercato è in crescita con tutte le carte in regola per trasformarsi in un business decisamente rilevante, soprattutto dal punto di vista della prevenzione e della salute degli amici animali. Per rispondere a queste nuove esigenze, MSD Animal Health, leader mondiale nella salute animale, lancia sul mercato farmaceutico la nuova divisione Farmaceutici Gellini - Companion Animals con l'obiettivo di rafforzare la promozione e l'informazione diretta al Farmacista sui medicinali per animali da compagnia.

Lo annuncia una nota dell'azienda in cui si precisa che "tale scelta dimostra come l'azienda riconosca un grande valore alla farmaceutica veterinaria chiara e accessibile, il ruolo delle sinergie tra operatori del settore e, più in generale, il grande potenziale di questo mercato. La nuova linea si presenta con un'offerta focalizzata sulla prevenzione, in primis antiparassitari interni ed esterni, accompagnati da linee diversificate di altri medicinali veterinari". Con l'introduzione di Farmaceutici Gellini - Companion Animals, l'azienda sceglie "di promuovere una migliore cultura su tematiche sensibili legate alle patologie che colpiscono gli animali da compagnia, e di entrare in contatto con un nuovo referente chiave per il pubblico e per gli operatori del settore: il farmacista. Accanto ai veterinari, infatti, il farmacista assume giorno dopo giorno un ruolo sempre più rilevante nel supporto della corretta informazione per il benessere dei piccoli amici di casa. Proprio nell'ottica di sostenere il lavoro del farmacista come interlocutore chiave per il pet parent, MSD Animal Health ha deciso di optare per un rapporto consulenziale con la categoria, costruendo una vera e propria relazione di partnership che ha l'obiettivo di aiutare i farmacisti a scoprire i bisogni dei propri clienti, e quindi soddisfarli al meglio".

«La strategia su cui vuole puntare MSD Animal Health, è quella di competere in un mercato in notevole crescita e sempre più affollato, dando enfasi al concetto di 'One Health' - commenta Paolo Sani, Amministratore Delegato MSD Animal Health - Persone e animali sono parte dello stesso ciclo di benessere: se un pet è sano, anche la salute di chi vive con lui ne trae giovamento. Per questo, vogliamo offrire al farmacista non solo prodotti da vendere, ma anche e soprattutto un'ampia gamma di servizi complementari alla vendita e utili al farmacista per capire i bisogni dei suoi clienti. Un esempio sono i corsi di formazione, il supporto commerciale e le attività promozionali di informazione che stiamo via via implementando, in una vera e propria ottica win-win, finalizzata al benessere di tutti. Un approccio fortemente ancorato al territorio e alle sue diverse esigenze, presente e attento».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi