Anomalie


gen252011

Farmaci in pediatria, basse dosi a rischio di errore

Per alcuni farmaci, la preparazione di dosaggi molto bassi, da somministrare ai bambini o neonati, può rappresentare una fonte di errore di accuratezza e, quindi, di eventi avversi. È questa la conclusione di uno studio pubblicato sul Canadian medical...
transparent

feb32011

Prevenzione cardiovascolare, oltre ai farmaci serve strategia

Negli Stati Uniti sono 299 i farmaci per prevenire o trattare patologie cardiache e ictus, in fase clinica o in attesa di revisione da parte della Food and drug administration. Il dato emerge da un’analisi elaborata da Pharmaceutical Research and Manufacturers...
transparent

apr22011

Prevenzione cardiovascolare, valori borderline da monitorare

Il 42% degli italiani sta seduto fino a 8 ore al giorno ma il rischio per il cuore scatta già con 6 ore di sedentarietà quotidiana. Lo dicono gli esperti riuniti per il Congresso nazionale della società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec),...
transparent

lug222011

Pioglitazione e vareniclina: conferme e precisazioni Ema

Arrivano nuove precisazioni dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema) sull’impiego dell’antidiabetico pioglitazone e dell’anti-fumo vareniclina. Il Chmp dell’Ema ha confermato che i medicinali contenenti pioglitazone rimangono una valida opzione terapeutica...
transparent

ott272011

Consorzio Farmacia, un test per prevenire le malattie cardiovascolari

In linea con il Decr. Lgs. 153/2009, che attribuisce alla “Farmacia dei Servizi” un ruolo attivo e preponderante nelle campagne di prevenzione di patologie ad elevato impatto sociale, Consorzio Farmacia ha deciso di mettere a disposizione dei suoi utenti,...
transparent

mar272012

Fofi, serve sorveglianza del professionista. Aduc, legalizzare vendita on line

«Altro che liberalizzazioni: visto il moltiplicarsi dei canali di vendita e dei giri tortuosi nella distribuzione di sostanze potenzialmente pericolose mi sembra che quel che serve sia una regolazione al passo coi tempi e con le innovazioni che le tecnologie,...
transparent

ott32012

Pani (Aifa), in ricerca servono scelte innovative

In materia di farmaci e di sperimentazione clinica è ora che l'Italia compia scelte «innovative e coraggiose». Parola di Luca Pani , Direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco, che ieri mattina è intervenuto in Senato all'incontro “la ricerca...
transparent

nov282012

Farmaci e pompelmo: aumentano le interazioni avverse

Cresce il numero di farmaci che non andrebbe ingerito con un bicchiere di succo di pompelmo. Lo certifica una review del Lawson health research institute, appena pubblicata sul Canadian medical association journal
transparent

feb82013

Molise, Asrem parte offesa nell’inchiesta dei Nas

L’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) si considera parte lesa in relazione al sequestro di prodotti sanitari contraffatti e a un presunto danno all'erario nell’inchiesta sui prodotti scaduti , riportata da Farmacista33 la settimana scorsa....
transparent

mar192013

Primavera e allergie, allerta Fda su associazione farmaci

Con la stagione primaverile fioriscono anche molte forme allergiche scatenate dal diffondersi dei pollini e, con esse, molti pazienti iniziano i consueti trattamenti con farmaci antiallergici. Vademecum fda per evitare sovradosaggi
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi