set62008
Bulimia e anoressia ritrovano lascolto
Riapre i battenti, giovedì 11 settembre, lo sportello d'ascolto Associazione bulimia anoressia (ABA) con sede a Milano. Il servizio offre un vero e proprio spazio di prima accoglienza per giovanissimi e adulti per incontrare esperti in grado di...

nov282008
Famiglie attente allanoressia
In occasione della presentazione di un progetto per combattere lanoressia il Ministero ha voluto ricordare limportanza del coinvolgimento delle famiglie dalla lotta ai disturbi alimentari. E importante aiutarle a riconoscere i primi...

dic152010
Il ruolo degli integratori nei malati di cancro
Un corretto regime alimentare nel malato oncologico è un aspetto fondamentale per la sua sopravvivenza: il 20% di questi pazienti non riesce a sconfiggere la neoplasia per le gravi conseguenze della malnutrizione. L’inappetenza e la relativa perdita di...

set302011
Nas fermano traffico on line di anoressizzanti
È stato intercettato e bloccato un traffico di sostanze anoressizzanti che venivano vendute da utenti iscritti a un forum web dedicato a “Forma, salute e benessere” di un sito internet. Gli autori sono stati identificati e denunciati dai Carabinieri del...

mar52012
Anoressia, malattia socialmente contagiosa
Il condizionamento derivante dalla moda, dalle coetanee ispirate a modelle con corpi magri rappresentano un elemento di forte diffusione dell’anoressia, al punto da poterla considerare socialmente contagiosa

lug202012
Usa, digiuno calorico per consumare più alcol
Digiunare per poter consumare più bibite alcoliche possibile senza eccedere nel bilancio calorico quotidiano e quindi evitare di ingrassare, stravagante comportamento abbastanza diffuso tra le universitarie americane


set22016
L'efedra, pianta dei magi zoroastriani
La più conosciuta è Efedra sinica ed è attualmente monitorata dal Ministero della Salute per gravi effetti avversi: è fonte essenziale dell’efedrina, principio attivo decongestionante, broncodilatatore, vasocostrittore e anoressizzante

set302016
Rhodiola rosea, dalla Russia con amore
Non avevo mai visto una pianta grassa crescere in mezzo alla neve, almeno non prima di imbattermi nella Rhodiola rosea. La sua radice è usata in fitoterapia per aumentare le performance fisiche e cognitive
